Il Tar: Ok all’appalto per il restyling del corso Italia

SORRENTO. Il Tar della Campania ha respinto il ricorso in merito all’appalto per gli interventi di riqualificazione del corso Italia di Sorrento nel tratto compreso tra piazza Tasso e piazza Veniero. Istanza presentata dalla ditta Edil Ferro che contestava l’aggiudicazione dei lavori, per un importo di 1,3 milioni di euro, a favore dell’impresa Parlato Costruzioni.

renderer-corso-italia

La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale ha ritenuto non ammissibili le ragioni esposte dai legali dell’impresa i quali contestavano il fatto che nel progetto giudicato vincente dalla commissione chiamata a valutare le offerte fosse stata inserita una variante non ammessa dagli atti di gara, ossia, la realizzazione di marciapiedi a raso. Questione respinta dal Tar perché i giudici, analizzando i documenti, hanno rilevato la presenza di una clausola del disciplinare dell’appalto, che prevedeva espressamente l’ipotesi di costruire gli arredi a lato della carreggiata alla base della strada.

I giudici amministrativi, quindi, hanno condannato la Edil Ferro al pagamento di 1.500 euro di spese di giudizio nei confronti della Parlato Costruzioni e del Comune di Sorrento.

Il ricorso ha fatto comunque slittare i lavori al prossimo inverno. In un primo momento, infatti, gli interventi erano previsti in concomitanza con le opere per la metanizzazione, poi i dubbi legati ad un eventuale accoglimento da parte del Tar dell’istanza della Edil Ferro ha spinto l’amministrazione comunale di Sorrento a rivedere i propri piani.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea