Il Sorrento ha impensierito il Foggia fino alla fine, ma non è riuscito a portare a casa un punto dallo Zaccheria nonostante un finale arrembante, specie dopo il rigore del 2-1 di Musso. Ferraro ha dovuto fare a meno degli squalificati Vitiello e Guarracino e degli infortunati Lops, Rossetti e Bolsius, ma ha recuperato Guadagni e Scala e fatto esordire Biagetti dal primo minuto (dopo due subentri in stagione) tornando al consueto 4-3-3.
Lunghissima fase di studio fino al 26’ quando Biagetti di sinistro a giro su assist di Cangianiello non è andato lontano dal bersaglio. Al 40’ occasionissima Foggia dopo una mischia in area ma Sarr ha concluso a lato da ottima posizione. Poco dopo Del Sorbo ci ha messo i guanti su un destro di Tascone. Nel finale la leggera pressione dei pugliesi è stata premiata da un rimpallo in area dopo un corner: cross di Gala, colpo di testa di Tascone e deviazione, involontaria e decisiva, di Biagetti nella propria porta.
Emmausso ad inizio ripresa ha graziato il Sorrento di piatto sinistro da pochi passi. A quel punto, Ferraro ha provato a dare una sterzata con tre cambi e passando al 3-4-1-2, ma un attimo dopo è arrivato il 2-0 del Foggia con Zunno di testa dopo una sforbiciata di Emmausso. Peccato perchè il Sorrento è apparso più vivo e Musso ha provato a scuoterlo ulteriormente con una acrobazia al 19’, palla fuori. Al 35’ rigore per il Sorrento per un mani di Kiyine in area su punizione di Blondett, Musso ha trasformato sicuro dando una speranza ai suoi. Nel lungo recupero il Sorrento ha spinto e su azione d’angolo è andato vicino al pari con Russo (colpo di testa respinto da Salines).