Sconfitta di misura per il Sorrento a Cava nel match che ha chiuso la stagione, decisivo il gol di Sorrentino in apertura. Ben sei “over” assenti per Ferraro tra indisponibilità, scelta tecnica e squalifica, oltre alle assenze per infortunio di Biagetti e Palella: formazione, di conseguenza, assai sperimentale con Cuccurullo play e Colangiuli e Scala esterni d’attacco.
Al 3’ pericolosi gli aquilotti dell’ex Maiuri con Sorrentino lanciato in contropiede ma pasticcione davanti ad Harrasser, che invece si è ben disimpegnato al 13’ sul destro da lontano di Pezzella. Scala dal canto suo ha sparato a salve al 16’ dopo un buon break sulla trequarti. Al 21’ Cavese avanti con Sorrentino, bravo a girare al volo di destro un cross di Rossi partito quando il pallone sembrava aver superato la linea di fondo. La squadra rossonera ha un po’ sbandato ed Harrasser ha chiuso bene su Fella al 29’. Al 39’ un mancino di Scala ha scaldato i guanti di Bofelli.
Subito due cambi nel Sorrento in avvio di ripresa con Russo e Colangiuli chiamati a dare vivacità. Al 6’ mancino di Chiricò dal limite, attento Harrasser. Poco dopo in mischia Piana ha sfiorato il raddoppio per i padroni di casa. Blondett invece è stato espulso per doppia ammonizione al 16’ lasciando i suoi in dieci. Vitale ha alzato da buona posizione al 20’ e da quel momento non si sono registrate altre particolari emozioni.
“Salvarsi per il Sorrento in Serie C non è mai facile ma se ci siamo riusciti è per merito di tutti – il commento post partita di mister Ferraro -. Quando sono subentrato eravamo due punti sopra i playout, uscire fuori da una situazione non semplice è stato possibile grazie alla società, allo staff e ai ragazzi. Credo che il Sorrento sia rimasto sempre coerente, abbia puntato sin dall’inizio sui giovani e abbia avuto ragione. È da loro che bisogna ripartire per per il futuro sperando di avere presto lo stadio a disposizione”.