Un encomio solenne al medico che si è distinto nella gestione della pandemia e che ha aiutato gli anziani della città. È quello conferito dal sindaco di Sorrento al dottor Antonio Coppola, medico chirurgo dirigente del servizio sanitario nazionale presso la Asl Napoli 3 Sud con l’incarico di responsabile nella gestione dell’emergenza Covid-19. Per un periodo è stato anche Garante per i diritti delle persone anziane del Comune costiero.
Il medico, come si legge nel decreto a firma del sindaco Massimo Coppola, “ha profuso, con totale spirito di abnegazione, il massimo impegno in un frangente drammatico per la vita delle nostre comunità, assicurando prossimità ai cittadini e capacità risolutive notevoli nell’interlocuzione fattiva con le amministrazioni comunali, nonostante le oggettive difficoltà del momento”.
Inoltre, sempre durante l’emergenza coronavirus, come evidenzia ancora il primo cittadino di Sorrento, il dottore Coppola “ha offerto ulteriori, importanti servizi alla nostra città ed all’intero comprensorio nella qualità di coordinatore per le vaccinazioni Covid domiciliari, pediatriche, per le Rsa e case di riposo”.
Proprio per il suo impegno per gli anziani gli era stato affidato il ruolo di Garante per i diritti delle persone anziane del Comune di Sorrento. Durante l’incarico, rimarca il sindaco Coppola, ha svolto “un’azione di interfaccia nell’affiancamento di molti cittadini della nostra comunità per la risoluzione di numerose problematiche in relazione alle prestazioni fornite dal servizio sanitario”.
Tenendo conto del fatto che “il pieno adempimento del dovere” da parte di Antonio Coppola “ha determinato indiscusso vantaggio sia per la collettività, in termini di salute pubblica, che di immagine per la Città di Sorrento”, il sindaco ha ritenuto che “l’elevato impegno profuso nell’esercizio della professione merita di essere interessato da formale encomio”.