Il Comune giapponese di Kumano assume giovani di Sorrento

SORRENTO. Un gemellaggio stretto ben 17 anni fa nel nome della fratellanza e della cultura. E che ora viene rinnovato con entusiasmo pure per il lavoro. In particolare, per cercare di offrire nuove opportunità ai giovani. Sorrento e Kumano sono lontane quasi 10mila chilometri ma oggi più di prima le distanze sembrano di colpo assottigliarsi. Perché la piccola e giovane città giapponese – fondata soltanto nel 1954 – sta cercando di crescere rilanciando e condividendo anche sulla rete nuove proposte turistiche. Un mercato fruttuoso, tutto da esplorare, magari instaurando un asse diretto con l’Italia. Come? Reclutando professionalità cresciute dall’altra parte del mondo. Ed è qui che il Comune di Kumano ha deciso di assumere giovani. Ma soltanto quelli residenti a Sorrento.

Una corsia preferenziale legata all’amicizia instaurata tra le due città e che dopo un concorso a cura del Comune di Sorrento vedrà ragazzi tra 20 e 45 anni andare in Giappone e firmare un contratto di assunzione per dodici mesi. I fortunati troveranno impiego presso la municipalità della cittadina asiatica presso l’ufficio relazioni internazionali.

Due anni fa, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo e il collega giapponese Kanji Kawakami si incontrarono e firmarono il nuovo patto di gemellaggio. Una stretta di mano, un abbraccio e tanti sorrisi. Compresi quelli delle famiglie sorrentine che ospitarono durante le festività natalizie alcuni studenti nipponici. A seguire, fu avviato un dialogo sfociato immediatamente in una sorta di accordo di cooperazione tra i due Comuni. Cuomo volò anche in Giappone e da Kumano fu fatta filtrare la disponibilità ad assumere ragazzi sorrentini. Detto, fatto.

Così, nei giorni scorsi, la municipalità giapponese – dopo una serie di contatti avviati con l’amministrazione Cuomo – ha confermato la volontà di offrire un posto di lavoro – durata di un anno – almeno a un giovane di Sorrento da utilizzare nell’ambito turistico e del marketing social. Si sa, la rete di questi tempi fa la differenza e avere in campo un esperto può sempre tornare utile. Ed è così che l’ufficio relazioni internazionali del Comune di Sorrento, sintetizzando il protocollo tra i sindaci Cuomo e Kawakami, ha pubblicato l’avviso di rito rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 20 e i 45 anni residenti a Sorrento. Chi sarà scelto dovrà fornire la disponibilità a trasferirsi in Giappone a partire dal prossimo primo aprile. E’ chiarito che «non sono indispensabili» la laurea in giapponese, precedenti esperienze lavorative in Asia o la comprensione della lingua anche se è abbastanza evidente che si tratta di elementi che potranno indurre l’ente di piazza Sant’Antonino a preferire o meno un candidato.

Il contratto? A cura del Comune di Kumano. Lo stipendio mensile ammonterà tra 1.500 e 1.800 euro per circa 38 ore di lavoro settimanali. Gli orari da seguire nel municipio giapponese saranno quelli d’ufficio – dalle 8:30 alle 17:15 – ed i weekend sarà osservato il riposo. Previste anche delle ferie per tornare a Sorrento sia durante le festività natalizie in Italia sia nella stagione estiva. I requisiti Per tentare di ottenere l’assunzione in Giappone, come precisato dal Comune nipponico, bisognerà possedere un’alta conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, ottime capacità nell’utilizzo del personal computer e i social media. Senza dimenticare un altro elemento fondamentale: prestare interesse per la storia e le culture asiatiche. «L’obiettivo di questo avviso – si legge negli atti diffusi dal Comune di Sorrento – è di raccogliere al massimo manifestazioni di interesse di due candidati laureati e due candidati diplomati e permettere alla città di Kumano di effettuare la sua scelta autonoma all’interno di questa rosa formata da quattro concorrenti».

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le 14 del prossimo 26 febbraio. A seguire, ogni curriculum sarà trasmesso in Asia e l’amministrazione di Kumano deciderà su chi puntare.

di Salvatore Dare da Metropolis

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea