Sorrento ko contro il Cerignola che ha così scavalcato i rossoneri in classifica grazie agli scontri diretti: due reti in apertura dei due tempi per i pugliesi e squadra di Conte che ha trovato tardi l’episodio per riaprire la gara. Privo di Di Somma, Fusco e Franco oltre che dal jolly Vilardi, il tecnico di casa ha scelto Riccardi come regista dopo la buona prova in Coppa Italia. Cento con il Sorrento per capitan Cuccurullo.
Ha aperto le danze un destro di Bianchini alzato in corner da Harrasser. All’undicesimo Cerignola avanti sugli sviluppi di un corner: mischia, Gambale di testa e poi tap in vincente di Martinelli sulla respinta di Harrasser. Occasionissima per D’Orazio al 17’ e parata di Harrasser sul mancino dell’ex Latina. Prima reazione Sorrento al 24’ con destro sporco di Solcia e Plescia che ha mancato lo stop in posizione dubbia. Il destro a giro di D’Ursi al 28’ invece è sfilato fuori. Harrasser invece ha salvato il Sorrento al 45’ su destro al volo di Paolucci da corner di D’Orazio.
Ripresa con Conte che si è giocato subito la carta Bolsius e raddoppio del Cerignola dopo appena 7’ con un colpo di testa di Gambale su cross di Russo che ha scavalcato Harrasser. Al 13’ Parlato ha trattenuto Colombini reiteratamente ma l’arbitro nonostante il supporto del video non ha ritenuto di assegnare il rigore apparso netto. Al 26’ cross di D’Ursi e Plescia ha colpito sporco da buona posizione. Lo stesso D’Ursi ci ha provato senza fortuna al 29’ e tre minuti dopo gol annullato a Plescia per dubbio fuorigioco su assist di D’Ursi.
Palo di Parlato, invece, per il Cerignola al 36’. Iliev ha poi parato la girata di Sabbatani. A 2’ dalla fine Bolsius con un eurogol di sinistro ha accorciato le distanze. Subito dopo Santini ha sparato da fuori, miracolo del portiere ospite a salvare il risultato per il Cerignola (con annessa ulteriore parata al 96’ sul tentativo di Esposito).





