Che cos’è l’Italia per gli Italiani? La vediamo tutti allo stesso modo oppure è una questione di punti di vista? Trivago si è posto queste domande ed ha provato a guardare l’Italia con gli occhi dei suoi utenti, usando come criterio le ricerche effettuate su base regionale. Tra stereotipi confermati e città che guadagnano il titolo di reginetta locale, ecco in una mappa come i campani vedono il Belpaese. Perché Regione che vai… Italia che trovi.
Il 40% degli utenti locali preferisce di gran lunga rimanere all’interno della propria regione quando si tratta di scegliere una meta nazionale. Ma se i turisti campani sono fedeli alla propria Regione, non si può dire lo stesso del loro capoluogo. Infatti, non è Napoli la reginetta delle ricerche campane, bensì Sorrento. Non solo i turisti internazionali ma anche quelli locali non riescono a resistere al fascino di questa città dalla splendida vista sul Golfo di Napoli. Seconda nel cuore dei Campani è Ischia, mentre Napoli compare solo al terzo posto.
Guardando oltre i confini regionali, la Puglia incontra l’interesse del 14% dei campani. Anche questa volta, però, non è il capoluogo di Regione ad avere il maggior numero di ricerche, ma il trono di reginetta spetta a Vieste. Il Gargano supera nei volumi di ricerca le salentine Gallipoli ed Otranto, rispettivamente seconda e terza.
Infine, dal punto di vista campano è il Lazio la terza Regione più ambita. L’8% guarda a località poco distanti dai confini regionali come meta per le proprie vacanze. Questa volta, però, la “capitale delle ricerche” coincide con la capitale vera e propria: Roma, infatti, è la località maggiormente cercata dai campani in Lazio. Seguono poi le destinazioni marittime di Gaeta e Sperlonga.