Un’Area marina protetta anche per l’isola di Capri. Ne chiedono l’istituzione i sindaci dei due Comuni, Gianni De Martino e Franco Cerrotta. In una lettera firmata dai due primi cittadini e inviata al ministero dell’Ambiente-direzione generale per la tutela della natura e del mare hanno chiesto un incontro urgente per concordare le procedure da riattivare per completare il percorso già avviato ed in fase di definizione. Un progetto che si è fermato solo alla prima parte con la costituzione dell’Area marina di Punta Campanella, essendo le due realtà marine diverse per caratteristiche geografiche e turistiche. Quindi, per questi motivi non venne mai istituita il Parco relativo a Capri.
Nella nota di ieri, i sindaci Cerrotta e De Martino chiariscono che “le difficoltà emerse in passato, erano legate all’impossibilità da parte del ministero, di sostenere i costi per l’avviamento del progetto quantificati in almeno 200mila euro”. Le amministrazioni di Capri ed Anacapri, scrivono i sindaci, “già nei mesi scorsi hanno espresso la volontà di riavviare il progetto, facendo fronte ai costi attingendo dai bilanci comunali. Gli importi saranno reperiti attraverso i proventi della tassa di sbarco. A tale scopo i due Comuni si sono già dotati di studi socio-economici, di una bozza di zonizzazione, e di un’ipotesi di Consorzio e del relativo statuto”.
di Anna Maria Boniello da Il Mattino