MASSA LUBRENSE. Momenti di panico, nel corso della notte, per un gruppo di boy scout di una parrocchia di Scampia. I ragazzi, nel pomeriggio di ieri, avevano raggiunto la penisola sorrentina per un’escursione tra Marina del Cantone e Punta Campanella, a Massa Lubrense, dove intendevano trascorrere la notte dormendo nelle tende. La comitiva, composta da 12 scout dell’età media di 13 anni e 2 accompagnatori, è partita verso le 15 dalla frazione di Torca, seguendo i sentieri che vanno verso il mare. A causa della pioggia battente e del forte vento che hanno imperversato sulla zona, il gruppo di boy scout si è smarrito. Per alcune ore gli accompagnatori hanno tentato di ritrovare la strada. Poi, intorno alle 22, quando si sono resi conto che non avevano modo di cavarsi d’impiccio da soli, hanno lanciato l’allarme.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale ed i carabinieri di Massa Lubrense, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Piano di Sorrento. Grazie alle luci delle fotoelettriche i soccorritori sono riusciti a raggiungere i dispersi intorno alle 3 di questa mattina. Alcuni ragazzi accusavano i primi sintomi dell’ipotermia, altri, invece, erano semplicemente disidratati in quanto avevano esaurito la scorta d’acqua. In ogni caso le loro condizioni non destavano preoccupazione.
La comitiva di boy scout, quindi, è riuscita a fare rientro a Massa Lubrense. Qui il sindaco Leone Gargiulo e l’assessore Liberato Staiano hanno disposto l’apertura del Municipio per garantire loro un ricovero per la notte. Stamane l’amministrazione comunale ha offerto ai ragazzi la colazione. La comitiva, poi, dopo aver partecipato alla funzione religiosa nella chiesa parrocchiale, ha fatto ritorno a casa.