La Fondazione Sorrento ha un nuovo amministratore delegato. Questa mattina si è riunito il consiglio di amministrazione presieduto dal comandante Gianluigi Aponte, armatore patron del gruppo Msc, per procedere alla nomina del professionista chiamato a dirigere l’ente che si occupa della promozione della città attraverso eventi e manifestazioni. Scelta caduta sull’avvocato Gaetano Milano.
In realtà si tratta di un ritorno alla guida della Fondazione Sorrento. Gaetano Milano aveva già ricoperto l’incarico di amministratore delegato della struttura dal luglio 2016 fino all’aprile del 2022. Sei anni nel corso dei quali sono state organizzate iniziative di assoluto rilievo che hanno contribuito a far conoscere ed apprezzare ancora di più il nome di Sorrento nel mondo. Come non ricordare, ad esempio, le mostre dedicate ad Henri Matisse e Francis Bacon, i concerti di artisti locali, italiani ed internazionali, le attrazioni ed i laboratori per i più piccoli, le mostre per la valorizzazione dell’artigianato locale e gli appuntamenti per diffondere la cultura enogastronomica del territorio. Impegno apprezzato dai vertici della Fondazione Sorrento che hanno deciso di conferire nuovamente l’incarico di amministratore delegato a Gaetano Milano.
“Ringrazio il comandante Gianluigi Aponte e l’intero consiglio di amministrazione per la fiducia”, il commento del nuovo ceo una volta che la nomina è stata ufficializzata. “Come noto la città attraversa un momento difficile dal punto di vista amministrativo – sottolinea Gaetano Milano -. Nonostante ciò Sorrento continua a ricoprire un ruolo da protagonista nel firmamento del turismo internazionale. Il nostro compito è oggi più che mai quello di lavorare per migliorare l’immagine del territorio offuscata dai noti fatti di cronaca che tutti conosciamo. Insieme a tutto lo staff della Fondazione Sorrento siamo impegnati fin da subito nel portare avanti le attività programmate, a partire dalle manifestazioni per il Natale ormai alle porte, con un cartellone che presenteremo già nei prossimi giorni”.
Senza trascurare il ruolo che la Fondazione Sorrento riveste per la città. “A questo riguardo – assicura il neo amministratore delegato Milano – confermo l’impegno dell’istituzione per il territorio, continuando a favorire il dialogo con cittadini, scuole, attività locali, associazioni ed istituzioni, in linea con il lascito testamentario dei coniugi Fiorentino-Cuomo che vollero donare Villa Fiorentino, la nostra sede, al Comune, perché diventasse la casa dei sorrentini”.





