Fine settimana di caos a Marina di Puolo: Spiagge e ristoranti presi d’assalto da centinaia di persone, ma parcheggi sbarrati ed auto in sosta lungo la strada

SORRENTO. Quello appena trascorso è stato un weekend difficile per residenti ed esercenti le attività commerciali di Marina di Puolo.

 

Se da un lato, infatti, le belle giornate hanno attirato sulle spiagge dell’antico borgo di pescatori migliaia di persone, che hanno consentito anche a bar e ristoranti di fare il pienone, c’è stato il problema della sosta delle auto.

Tutti coloro che hanno raggiunto la zona a caccia della prima tintarella hanno avuto l’amara sorpresa di trovare le aree di sosta sbarrate.

Il parcheggio de La Piazzetta, di proprietà comunale, non è ancora stato assegnato in concessione. La gestione partirà solo dal primo maggio prossimo e fino a quella data lo spazio è, di fatto, terra di nessuno.

Ancora più complicata la situazione che riguarda l’area di sosta de La Pignatella, che sorge all’interno di un uliveto privato. In questo caso il proprietario, ai primi di aprile, ha annunciato al Comune che avrebbe riaperto i battenti. Una comunicazione di inizio attività, insomma. Ma dagli uffici di piazza Sant’Antonino è arrivata l’ordinanza che ha bloccato l’iniziativa.

Ciò ha avuto come conseguenza che tra sabato e domenica quanti hanno raggiunto Marina di Puolo per godersi qualche ora di relax in riva al mare non hanno trovato altra soluzione che parcheggiare le auto lungo la strada che conduce al borgo.

Dopo qualche ora di sosta selvaggia la situazione è precipitata e si è creato un maxi-ingorgo che si è sbloccato solo dopo ore. A rimanere intrappolati, inoltre, sono stati anche gli abitanti del borgo. Per molti di loro lasciare l’area è stato di fatto impossibile. “Se si fosse verificata un’emergenza – si chiedono i residenti – come avrebbe mai potuto, un mezzo di soccorso, raggiungere Marina di Puolo?”. È il quesito che viene indirizzato agli amministratori pubblici.

“Purtroppo la situazione dei parcheggi è questa ed al momento non può essere risolta – spiega il vice sindaco di Sorrento con delega alla Mobilità, Giuseppe Stinga -. Per quanto riguarda l’area di sosta privata de La Pignatella, gli uffici comunali mi hanno informato che non è possibile autorizzarne l’apertura. Negli anni scorsi il nulla osta arrivava grazie al decreto prefettizio che consentiva ai sindaci della costiera di individuare spazi da destinare a parcheggio per il periodo estivo. Successivamente il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva che trasferiva la competenza direttamente alle amministrazioni. Ora, invece, ulteriori novità normative impongono che per autorizzarne l’apertura i parcheggi debbano avere alcuni requisiti che quello de La Pignatella non ha e non potrà avere”.

Ciò significa, insomma, che salvo sorprese, per la stagione estiva l’area di sosta non ha nessuna possibilità di aprire.

Ma la situazione non è migliore per quanto riguarda lo spazio demaniale.

“Il parcheggio de La Piazzetta – precisa ancora Stinga – nel corso dell’inverno, a causa delle forti piogge, è stato interessato da alcuni smottamenti di pietre e terreno. Ora siamo in attesa che venga certificata l’avvenuta messa in sicurezza prima di poter procedere all’assegnazione della concessione”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea