Festa patronale di Sant’Antonino, pronto il dispositivo viabilità

SORRENTO. In vista dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonino è stato già varato il dispositivo per la mobilità nel centro cittadino. Ricordiamo che proprio in occasione dell’evento vengono anche sospesi, dal 10 al 15 febbraio, i lavori per la metanizzazione lungo il corso Italia. L’ordinanza del comandante della polizia municipale, Antonio Marcia, per consentire lo svolgimento delle manifestazioni legate alla ricorrenza per celebrare il patrono di Sorrento  prevede una serie di limitazioni al transito ed alla sosta.

Nel dettaglio il divieto di sosta scatterà con le seguenti modalità:
• In piazza Sant’Antonino dalle ore 7 del 13 febbraio alle ore 24 del 14 febbraio;
• In corso Italia (tratto compreso tra la piazza Tasso ed il civico 212), piazza Lauro, viale Enrico Caruso, viale Montariello (entrambi i lati del tratto compreso tra il civico 7 e l’incrocio con via degli Aranci) dalle ore 14 del 13 febbraio alle ore 24 del 14 febbraio. I taxi, in servizio al viale Enrico Caruso, stazioneranno, in piazza Tasso negli spazi riservati alle carrozzelle;
• In corso Italia (tratto compreso tra piazza Tasso fino all’incrocio con via degli Aranci e via
Capo), largo Parsano Vecchio ed in via Fuoro, dalle ore 7 alle ore 12 del 14 febbraio

Il divieto di transito, invece, sarà gestito con il seguente piano:
• In corso Italia (tratto compreso tra piazza Tasso e l’incrocio di Marano) e in piazza Lauro, dalle ore 15 del 13 febbraio alle ore 24 del 14 febbraio, eccetto veicoli in servizio di emergenza, Polizia Municipale, forze dell’ordine. e agli autoveicoli diretti e provenienti dai passi carrabili esistenti,con l’obbligo di marcia a passo d’uomo.
• in via Correale, nel tratto compreso dall’angolo Museo Correale a piazza Tasso, dalle ore 7 alle ore 24 del 14 febbraio ad eccezione dei veicoli diretti al porto, al parcheggio “Lauro”, di quelli dei residenti nel centro storico, di soccorso e della forza pubblica; al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria (muniti dello speciale
contrassegno).

Gli autobus di linea, provenienti dal porto, transiteranno seguendo la direttrice piazza Tasso/corso Italia (lato ospedale) ovvero piazza Tasso/via Correale. Gli autobus diretti al porto accederanno a piazza Tasso da via Correale, mentre tutti gli altri bus di linea transiteranno per via degli Aranci e potranno rientrare al deposito di via Marziale, solo dopo le ore 22. Nell’attesa effettueranno la fermata in via degli Aranci all’altezza del civico 126. L’autobus di linea per Casarlano effettuerà la fermata in via Fuorimura nei pressi dell’Hotel “Antiche Mura”.

Proseguendo, invece, in merito alle limitazioni al transito vediamo che scattano anche:
• In via Fuorimura, dall’angolo del “Parco Tasso” (verso piazza Tasso) dalle ore 7 alle ore 24 del 14 febbraio, ad eccezione dei veicoli dei residenti a via Fuorimura 5, di quelli diretti al parcheggio Stragazzi, dei mezzi di soccorso, della forza pubblica e di quelli al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria (muniti dello speciale
contrassegno);
• In via Marziale (tratto compreso tra via degli Aranci e corso Italia) dalle ore 7 alle ore 24 del 14 febbraio ad eccezione dei residenti in via Marziale, in piazza de Curtis e in corso Italia compreso tra l’incrocio via Marziale e l’incrocio con via Capasso.
• In via San Cesareo, via Fuoro, via del Mare, largo Parsano Vecchio, corso Italia, piazza Tasso, via Luigi de Maio e piazza Sant’Antonino, dalle ore 9 del 14 febbraio e per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione.

L’occupazione di suolo pubblico lungo il corso Italia saranno sospese durante il passaggio del corteo di Sant’Antonino, così come non potrà essere diffusa musica. Gli autobus di linea stazioneranno lungo via degli Aranci.

Dalle ore 14 del 13 febbraio fino alle 24 del 14 febbraio prevista la presenza di venditori ambulanti lungo le seguenti strade cittadine:
Corso Italia (da piazza Tasso fino all’altezza del civico 212); viale Montariello (su entrambi i lati del primo tratto, riservato ai venditori di prodotti di ferramenta); via San Renato (dall’incrocio con via degli Aranci fino all’incrocio con via Marziale, riservato ai venditori di piante, fiori, prodotti agricoli e da giardino); piazza Veniero.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea