SORRENTO. Serpeggia ottimismo tra amministratori pubblici e operatori turistici in merito ai risultati delle nuove analisi sulle acque della costiera che saranno resi noti in mattinata. “In occasione degli ultimi prelievi eseguiti dall’Arpac mercoledì scorso – afferma il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -, le sensazioni non potevano essere altrettanto positive perché le condotte erano state appena riparate. Stavolta siamo convinti che l’Arpac giudicherà il mare di Sorrento completamente balneabile”.
Ad augurarsi un positivo epilogo della vicenda sono anche i titolari degli stabilimenti balneari che dopo l’emanazione delle ordinanze anti-tuffi, hanno subito un drastico calo di clienti. Così come i proprietari di alberghi, bed and breakfast, bar e ristoranti, preoccupati dal danno d’immagine patito da Sorrento a causa dell’emergenza-inquinamento.
Tra loro Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania, consorzio che ha commissionato analisi autonome sulle acque a un laboratorio di sua fiducia: “I dati in nostro possesso sono positivi e indicano che il mare di Sorrento è balneabile – fanno sapere dalla Federalberghi –. Ma la Gori ed i Comuni devono impegnarsi per evitare che si ripeta il disastro di Ferragosto: in gioco ci sono la salute delle persone e l’immagine della nostra terra”.