Domani al Teatro Tasso lo spettacolo “O’ Cenone d’a vigilia”

SORRENTO. Domani 18 dicembre, alle ore 9.15, in scena al teatro Tasso di Sorrento lo spettacolo “O’ Cenone d’a vigilia”, ideato e scritto dai docenti della scuola dell’infanzia “A. Lauro”, in collaborazione con il maestro Franco Castellano, i docenti di strumento musicale, il professore Luca Scibilia e le docenti della scuola primaria “A. Lauro”, con il coordinamento della docente Elisabetta Ricca.
Il tema centrale è la continuità didattico-educativa che contraddistingue il curricolo verticale dell’Istituto. La realizzazione dello spettacolo vede il coinvolgimento degli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, impegnati nella rappresentazione delle tradizioni culinarie natalizie del territorio peninsulare, utilizzando i brani musicali di Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, Tony Esposito, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, e Raffaele Viviani.
Saranno proiettati due lavori realizzati dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado: “Mille gocce di nettare”, viaggio nel mondo delle api, e “Tra aranci e limoni, dai nostri agrumi i nostri prodotti”.
Non mancherà uno sguardo oltre il territorio costiero. Le docenti in lingua straniera della scuola primaria “A. Lauro” hanno infatti scritto per l’occasione,una canzone a tema sulle note di una famosa partitura musicale natalizia. Durante la manifestazione verrà eseguito il brano inedito “Il Natale cos’è” composto dai Why&Not: Marcello Santoro, autore del testo e genitore, e Valentino Prato, compositore della musica, si esibiranno accompagnati dal coro dei bambini.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea