SANT’AGNELLO. L’annuncio arriva direttamente dal primo cittadino: “Da domani, primo febbraio 2016, è sospeso il servizio scuolabus nel territorio comunale”. Il sindaco di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani, ha affidato al proprio profilo Facebook una sorta di lettera aperta ai genitori dei bambini che frequentano le scuole comunali, per chiarire quali siano i problemi e cosa si sta facendo per risolverli.
“A proposito del trasporto scolastico – si legge nel post -, ricevo legittime richieste di chiarimenti da parte di numerosi genitori. Pertanto, colgo l’occasione, dopo aver spiegato la questione ai rappresentanti d’istituto, per rivolgermi a tutte le mamme ed a tutti i papà e far conoscere la particolare condizione in cui ci troviamo. Il precedente servizio è stato assicurato – spiega Sagristani -, come da contratto, fino alla scadenza dell’anno solare. L’affidamento è scaduto il 31 gennaio 2016. Nel mentre è stata bandita la gara che si è tenuta il 28 gennaio. Sono state invitate tutte le ditte presenti sul territorio provinciale. Una volta ricevute le manifestazioni di interesse, abbiamo chiesto ai partecipanti di dimostrare, con documenti idonei, la sussistenza dei requisiti richiesti dal bando e dalla legge”.
L’analisi della documentazione, però, richiede particolare attenzione e, come precisa lo stesso primo cittadino di Sant’Agnello, “ciò ha allungato i tempi per la conclusione dell’iter, ma è nostro dovere essere particolarmente rigorosi nell’espletamento delle procedure, nell’interesse dei fruitori del servizio, che sono i bambini, e nel rispetto più assoluto della legge”.
Il rischio è di incorrere in verifiche disposte dall’Autorità Giudiziaria che possano portare a sospensioni del servizio. “E’ noto a tutti – conferma Sagristani – quanto si è verificato in altre realtà sul fronte del trasporto scolastico. Eventuali verifiche giudiziarie possono comportare sospensioni del servizio e tempi di attesa, per alunni e famiglie, ancora più lunghi”.
Tenendo conto di tutto ciò, quindi, nell’amministrazione comunale è maturata la decisione di fermare gli scuolabus fino al completamento dell’iter per l’affidamento dell’appalto. “A partire da lunedì primo febbraio – conferma il sindaco -, purtroppo il servizio non sarà attivo. Dovremo pazientare per qualche tempo nell’attesa della conclusione della gara o di nuove procedure per attivare il trasporto scolastico. Tutti conoscono l’attenzione che la mia amministrazione ha sempre avuto verso tutto ciò che coinvolge i nostri ragazzi. E proprio per questo, mi dispiace enormemente per il disagio causato, ma vi chiedo di avere pazienza e fiducia. Assicuro il massimo impegno – conclude -, nel rispetto della legge, per far ripartire il servizio”.