Crisi e lavoro: mille posti in meno in 3 anni

SORRENTO. Un rapporto che non lascia spazio ad interpretazioni perché a parlare sono i freddi numeri: tra il 2013 e l’anno scorso ci sono circa mille occupati in meno. Lo studio è dell’Osservatorio banche e imprese e dice che nei settori trainanti dell’economia sorrentina, turismo, commercio e servizi, si sono persi, nel solo 2013, l’11,1% degli occupati. Questo anche a causa dell’ecatombe di esercizi commerciali, con un calo del 6% dei negozi in attività. Sempre secondo l’Obi bisognerà attendere il 2020 per una risalita occupazionale.

Tutto ciò nonostante i dati riferiti al comparto trainante, il turismo, siano incoraggianti e negli ultimi anni si contino più arrivi e presenze rispetto al passato. “Sono dati che da soli non portano ricchezza – afferma Gaetano Mastellone vice presidente dell’Obi – tanto più che fatturati e Pil continuano a diminuire. C’è bisogno di una politica di settore che preveda una maggiore programmazione”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea