L’aula Zannini della clinica Mediterranea di Napoli ha ospitato nei giorni scorsi il corso teorico-pratico “La chirurgia mininvasiva nella patologia colo-rettale: step by step” organizzato dal professor Francesco Corcione. Un corso didattico riservato a 60 chirurghi provenienti da tutta Italia.
Un programma ricchissimo con lezioni frontali, tavole rotonde e relazioni su varie tematiche, ma soprattutto la trasmissione in diretta di cinque interventi chirurgici con approccio mini-invasivo. Tra gli ospiti Antonello Forgione, presidente dell’Ircad (centro di training in chirurgia mininvasiva, laparoscopica e robotica), direttamente dalla sede Strasburgo.
Il professor Francesco Ruotolo, esperto di anatomia chirurgica, è intervenuto durante tutti i live delle due giornate per lezioni teorico-pratiche, sottolineando come una solida comprensione dell’anatomia umana sia fondamentale per il successo delle tecniche mininvasive.
“Un corso intimo perché sono stato solo io ad operare e mostrare in diretta tutti quelli che sono gli step chirurgici standardizzati nella mia esperienza per la chirurgia colo-rettale” ha dichiarato il professor Corcione.
Un focus particolare è stato dedicato alle nuove tecnologie e all’impiego dell’intelligenza artificiale nella chirurgia laparoscopica. Discussione su come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le diagnosi, le procedure e la formazione medica. Presentate anche le ultime innovazioni in suturatrici e tecniche di sutura avanzate, approfondimenti sulle applicazioni cliniche e sui benefici di queste tecnologie nel migliorare l’esito chirurgico.