Castellammare-Vico Equense. Via alla profilassi per il virus sinciziale

virus-sinciziale

Presso i reparti di neonatologia e terapia intensiva neonatale dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, pediatria e neonatologia del presidio De Luca e Rossano di Vico Equense, è scattato il piano d’azione contro il virus respiratorio sinciziale (Vrs).

La profilassi per il microorganismo responsabile delle tanto temute bronchioliti nei bambini più piccoli, da oggi è disponibile presso i due punti nascita per tutti i nuovi nati.

“Si tratta – spiega il primario dei due reparti, Roberto Cinelli – della disponibilità di un anticorpo monoclonale (non un vaccino) evoluto che si somministra in unica dose nel periodo epidemico ed ha una durata di almeno 5 mesi con un’efficacia dell’80 per cento. Un significativo avanzamento sia sul plano scientifico, sia per la sanità pubblica”.

Il virus respiratorio sinciziale è uno dei principali agenti patogeni che colpiscono le vie respiratorie nei bambini più piccoli, con epidemie annuali di solito comprese nel periodo novembre-marzo.

Infezioni che vanno dal semplice raffreddore a quadri più severi di bronchiolite e polmonite con febbre, tosse e difficoltà respiratoria che necessitano di ospedalizzazione, con il 10 per cento che richiede il ricovero in reparti di terapia intensiva.

Il rischio di infezione severa da Vrs è maggiore nei lattanti di età inferiore ad un anno, specie in quelli inferiori ai 3 mesi ed in quelli più fragili come i prematuri, i cardiopatici ed altre categorie.

L’anticorpo monoclonale è stato registrato di recente in Italia dopo essere stato usato con successo in altri Paesi europei.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea