Pubblicati dal ministero dell’Economia e delle Finanze i dati relativi ai redditi medi dichiarati nei diversi comuni Italiani. Per il secondo anno consecutivo, Portofino (GE) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. La città ligure si attesta in cima alla classifica con un reddito medio di 94.505 euro, in crescita rispetto ai 90.610 […]
Torna domani la Camminata tra i Casali di Massa Lubrense, iniziativa rivolta agli appassionati di trekking. L’idea di un itinerario che attraversasse tutte le 23 borgate di cui è composto il territorio comunale dell’estremo lembo della penisola sorrentina che si protende verso Capri nasce nel 2000 dalla fervida mente di Giovanni Visetti, appassionato cartografo ed escursionista. […]
Un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale e la mobilità del futuro. È stato avviato a Vico Equense un importante progetto che prevede l’installazione di colonnine di ricarica elettrica “Fast” dislocate in diversi punti del territorio comunale, dal centro alle borgate collinari. Le sei stazioni di ricarica saranno collocate in aree strategiche, al fine di […]
A Sorrento la giunta del sindaco Massimo Coppola ha stabilito anche quest’anno di “riservare, per la stagione balneare 2025, la spiaggia pubblica di San Francesco, alla fruizione esclusiva e gratuita dei residenti nel Comune” e l’adiacente solarium all’utilizzo esclusivo da parte dei residenti “di età non inferiore a 65 anni, in quanto compresi in età […]
Venerdì prossimo, 18 aprile 2025, alle ore 16.05, su Rai Tre, andrà in onda una puntata speciale della trasmissione “In Cammino”. Padre Enzo Fortunato, coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini e direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro, insieme a Giulia Nannini condurrà i telespettatori a Sorrento, a Scala ed a Minori, in […]
Si è tenuta ieri, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, alla presenza del sindaco Massimo Coppola e di diversi esponenti l’amministrazione comunale, la consegna dell’incasso del torneo “Calciamo insieme”. L’iniziativa di sport e solidarietà si è svolta il 17 febbraio scorso al campo Italia, ed ha permesso di raccogliere fondi a favore dei […]
Inizierà il 16 maggio 2025, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, per concludersi, il 24 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Napoli, il Pellegrinaggio giubilare di speranza sulle orme della Laudato si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune. Undici le diocesi direttamente impegnate nell’organizzazione, il cui […]
“Tableaux vivants: da Spagnoletto a Caravaggio” è un’esperienza innovativa che permette di immergersi nell’arte che ha segnato profondamente la cultura italiana. Le celebri opere pittoriche di Jusepe De Ribera e Michelangelo Merisi da Caravaggio prenderanno vita attraverso straordinarie rappresentazioni di quadri viventi, all’interno della suggestiva cornice dell’Antica Cattedrale di Santa Maria delle Grazie del centro […]
Si aprono oggi a Sorrento i tradizionali appuntamenti con i riti della Settimana Santa. Questa sera, dalle ore 20:30, si svolgerà la processione dell’Addolorata Madre della Confraternita di San Giovanni in Fontibus. Giovedì 17 aprile, dalle ore 20:30, saranno protagonisti i penitenti incappucciati della processione in visita agli Altari della Reposizione, della Venerabile Arciconfraternita del […]
Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L’iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marinara dall’assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l’intervento della Capitaneria di […]