Ha scelto Napoli come primo approdo in Europa il nuovo traghetto Gnv Polaris. La Grandi Navi Veloci, compagnia del Gruppo Msc dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte, ha già annunciato che Polaris è la prima di quattro navi di nuova costruzione che daranno forte impulso al piano di rinnovamento della flotta.
Partita il 30 ottobre dal cantiere navale cinese dove è stato costruiti, Gnv Polaris ha attraversato due oceani e percorso circa 14mila miglia prima di raggiungere il Mediterraneo e toccare il porto di Napoli. Dal 7 gennaio, invece, effettuerà collegamenti regolari sulla rotta Genova–Palermo.
La nuova unità Gnv ha una stazza lorda di 46mila tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e può raggiungere una velocità massima di 25 nodi. È dotata di 239 cabine e ha una capacità di carico di 1.500 passeggeri e 3.100 metri lineari.
Così come le altre tre unità attualmente in costruzione in Cina, Gnv Polaris è dotata di tutte le predisposizioni per il cold ironing consentendo un importante abbattimento delle emissioni, nonché un miglioramento della qualità dell’aria e acustico a livello locale. Vanta, inoltre, sistemi di pulizia dei gas di scarico (Ecgs), riduzione catalitica selettiva (Scr) e tecnologie di riciclaggio del calore.
Grandi Navi Veloci è stata fondata nel 1992, e oggi è una delle principali compagnie di navigazione operanti nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel mondo: con una flotta di 25 navi. Gnv opera 31 linee in 7 Paesi, da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.