Apreamare presenta il nuovo Maestro 88

Da piccola azienda familiare nata a Marina Grande, il borgo dei pescatori di Sorrento, a brand internazionale di successo. Apreamare è il simbolo di un Mezzogiorno che cresce e si afferma. Non c’è un approdo turistico in giro per il mondo dove non si incroci un gozzo con il marchio dell’azienda.

Ed ora si punta anche sul lusso. Ha preso il mare dallo stabilimento di Torre Annunziata Maestro 88 Ita, una vera e propria nave di 27,1 metri, una villa galleggiante che non tradisce la linea gozzo, ma pronta a spostarsi anche a 22 nodi di velocità. Se vogliamo restare nella definizione del cantiere Maestro 88 è “full-custom” con volumi interni “sorprendenti” e qualità in stile navetta che garantiscono un pieno godimento del mare pieno.

Maestro 88, capolavoro di eleganza e arte marinara, come tutti gli Apreamare, ha una linea che riporta ai maestri d’ascia, a quando i gozzi si costruivano puntando un asse di legno, la chiglia, contro un Santino appeso a una parete. Come sa bene Cataldo Aprea, il presidente di Apreamare. Con il suo socio Salvatore Pollio, per primi capirono che alla Marina Grande di Sorrento non c’erano gli spazi per un cantiere che pensava di conquistare il mondo.

Nel 1988 Cataldo Aprea fonda, con il costruttore edile Salvatore Pollio, Apreamare S.r.l.. una società che subito si fece notare perché arricchì la storica artigianalità con l’innovazione dei materiali, delle forme e del design, riscuotendo notevole interesse in Italia e all’estero. Ereditano le capacità marinare dei maestri d’ascia della costiera, uomini capaci di respirare segatura, immersi in piccoli monazzeri, ma di farsi ubbidire dalle assi di legno.

I grandi progetti, come le grandi storie, possono nascere casualmente, dalla passione e dalle felici intuizioni dei suoi protagonisti. Così è nell’arte o nella scienza, così è anche nella nautica. È il caso della linea Maestro di Apreamare che vanta i natali in un ristorante di Genova durante il Salone Nautico del 2005, quando furono tracciati su un pezzo di carta i primi schizzi di quella linea destinata a cambiare il modo di navigare e di vivere il mare nata della fervida mente di Cataldo Aprea: un motoryacht studiato per macinare miglia nautiche in totale sicurezza e comfort, e grandissimo stile.

Un successo del concept che oggi si è trasformato in una nuova sfida per il cantiere sorrentino, per l’architetto Marco Casali e per l’ingegnere Umberto Tagliavini. Maestro 88, navetta totalmente customizzata dalla carena semi-planante che, pur richiamando fortemente il family-feeling della precedente linea Maestro, porta con sé soluzioni innovative, e una nuova interpretazione di stile, forme e vivibilità, proprio come avviene per l’ormai iconica linea Gozzo.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea