VICO EQUENSE. Inaugurata la mostra del Presepe Napoletano curata dall’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe. Tra gli organizzatori Massimiliano Greco, presidente del sodalizio e Umberto Di Martino di Vico Equense, insieme al Comune di Vico Equense.
Circa 40 gli espositori, che hanno creato pezzi veramente unici, frutto di pazienza e passione. Le loro opere resteranno esposte in un’area dedicata della Chiesa dei Santi Ciro e Giovanni, e nei negozi di corso Umberto I, fino al 6 gennaio. Nelle scene c’è vita vera, e una quotidianità fatta di gesti, di espressioni, di sentimenti. Per il pubblico, nel passare in rassegna scene su scene, è una festa dei sensi e dell’animo. I Magi, i bambini, la natività, gli animali. E ancora le taverne e i pastori addormentati, il caro bue e l’asinello.
Il presepe è un repertorio di fatti, di simboli, di cristianesimo e di cultura in una tradizione diventata parte integrante del popolo napoletano. La mostra, dopo il successo dello scorso anno nell’ex Cattedrale dell’Annunziata, è stata inaugurata dal sindaco Andrea Buonocore, dal parroco della chiesa parrocchiale don Ciro Esposito, da Massimiliano Greco, presidente dell’Associazione stabiese e allietata dalla musica di Franco Cecere e Michelangelo Brancaccio, e potrà essere vistata tutti i giorni dalle ore 10 alle 20.30.