VICO EQUENSE. La segnalazione questa volta arriva dalla spiaggia di Vico Equense, dove lungo il costone in direzione Castellammare, un’enorme chiazza di schiuma sta rovinando lo splendido panorama della penisola.
A prima vista potrebbe sembrare un effetto generato dal mare agitato che si infrange lungo la costa, ma guardando più da vicino si nota che la densità della schiuma è assolutamente anormale.
Un fatto che si ripete con frequenza nelle ultime settimane e che sta allarmando i tanti proprietari di lidi e ristoranti che affacciano sul mare, ma anche i tanti abitanti della zona. Solo pochi giorni fa la notizia delle tre “Bandiere Blu” (Positano, Massa Lubrense e Anacapri) aveva tranquillizzato tutti, e invece oggi i dubbi sull’effettivo stato di salute del nostro mare sono tornati prepotentemente a farsi sentire.
La notizia non è certo passata inosservata, infatti, pare che nel Golfo siano già stati allertati un gruppo di tecnici, incaricati di effettuare analisi per capire la provenienza della schiuma. Due fino a questo momento le ipotesi più accreditate: Una particolare alga marina che genera questo effetto, oppure un’eccessiva quantità di schiuma proveniente dai tanti scarichi abusivi, che poi con il mare mosso e le tante navi di passaggio, si rigenera e si ingrandisce.
Staremo a vedere.
RIPRODUZIONE RISERVATA