Al via i lavori di restyling del corso Italia, il piano traffico

SORRENTO. A partire da lunedì prossimo, 6 novembre prendono il via i lavori che trasformeranno completamente il corso Italia nel tratto compreso tra piazza Tasso e l’ospedale Santa Maria della Misericordia. Gli interventi di restyling del centro cittadino saranno effettuati dalla ditta aggiudicataria dell’appalto, la Parlato Costruzioni.

Il cantiere, che sarà aperto a ridosso del bar Ercolano, in piazza Tasso, e proseguirà fino all’incrocio con via del Mare, sarà inaugurato, quindi, lunedì 6 novembre ed interrotto tra il 16 dicembre ed il 6 gennaio, in concomitanza con le festività natalizie, per poi terminare entro quelle pasquali.

render-corso-italia12

Il progetto prevede il rifacimento di marciapiedi e sede stradale, che saranno rivestiti di pietra lavica. L’area sarà servita da un impianto di pubblica illuminazione a led, dotato di controllo a distanza della luminosità e casse acustiche. Prevista anche l’istallazione di panchine con prese per la ricarica di smartphone e tablet e la piantumazione di alberi di arancio. Gli attuali dissuasori dislocati lungo corso Italia e le stradine di accesso al centro storico, saranno sostituti da telecamere in grado di riconoscere le targhe dei veicoli autorizzati all’accesso nella ztl. Completano il progetto, l’istallazione di totem informativi, di una rete di wi-fi pubblica e di contenitori per raccolta differenziata.

In occasione dei lavori, saranno inoltre realizzati anche gli impianti per le acque bianche, ed interventi sulla rete della Gori, dell’Enel e su quella telefonica, oltre ad ultimare gli allacciamenti al metanodotto, così da evitare eventuali futuri scavi.

L’ordinanza predisposta dal comandante della polizia municipale di Sorrento, Antonio Marcia, sarà in vigore dalla mezzanotte del 6 novembre fino alle ore 24 del 15 dicembre 2017.

Queste le prescrizioni imposte dal provvedimento:

auto-corso-italia-chiuso-2

Nel tratto del corso Italia tra piazza Tasso e via Padre Reginaldo Giuliani è istituita un’area di sosta, per carico e scarico merci tra i civici 148 e 154; imposto il divieto di transito veicolare, per autobus, autocarri e autocaravan. Per gli autocarri tale divieto scatta dopo gli stalli riservati al carico e scarico; il senso unico di marcia con direzione piazza Tasso/via P.R. Giuliani; l’istituzione per le autovetture dell’obbligo di svolta a destra all’intersezione con via P.R. Giuliani; un’area riservata alla sosta dei soli motocicli e ciclomotori dal civico 146 fino all’incrocio con via P.R. Giuliani, con divieto, quindi, per gli altri veicoli; in via P. R. Giuliani, sono sospese o ridimensionate le eventuali occupazioni di suolo pubblico non compatibili con la circolazione veicolare.

Nel tratto del corso Italia tra via P.R. Giuliani e via Tasso è imposto il divieto di transito veicolare, ad eccezione dei motocicli e ciclomotori e dei veicoli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria; Il doppio senso di circolazione soltanto per motocicli e ciclomotori nonché per i veicoli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria; un’area riservata alla sosta di motocicli e ciclomotori, dal civico 64 al civico 96; l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via P. R. Giuliani (senso di marcia ospedale/piazza Tasso).

Nel tratto del corso Italia tra via Tasso e l’incrocio con via Largo Parsano Vecchio è stabilito il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli; i veicoli adibiti a taxi, che non potranno più usufruire degli stalli presenti in questa parte di strada, stazioneranno nell’area appositamente riservata alla fermata di tali veicoli sita in piazza Antiche Mura; lo spostamento della sosta riservata esclusivamente ai veicoli muniti di speciale contrassegno n. 15/2004 e 136/2006, tra il civico 60 e il civico 64 di corso Italia.

In via degli Aranci imposto il divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 8 alle ore 20 in tutte le aree già regolamentate per la sosta delle autovetture. In tale fascia oraria è consentita la sosta in parallelo all’asse stradale dei motocicli e ciclomotori a due ruote. Gli abbonati potranno sostare, gratuitamente, all’interno dell’area di parcheggio dell’Hilton Sorrento Palace; restano confermati gli stalli destinati al carico e scarico delle merci e quelli per la sosta dei motocicli e ciclomotori; restano confermate le aree regolamentate per gli autobus di linea; è sospeso dalle ore 8 alle ore 20 lo stallo – autobus turistici – per la salita e discesa dei passeggeri sito in via degli Aranci (Hotel Cesare Augusto).

Nel centro storico dove l’accesso è consentito ai veicoli muniti di apposita autorizzazione rilasciata con le condizioni e le modalità stabilite nel regolamento degli accessi alla zona a traffico limitato sono istituiti i seguenti obblighi e limitazioni:
Via Tasso: divieto di transito nel tratto compreso tra via San Cesareo e il corso Italia; doppio senso di marcia dall’incrocio con via San Cesareo all’incrocio con piazza della Vittoria.
Via Pietà: doppio senso di circolazione per i soli residenti o possessori di posto auto privato con divieto di accedere sul corso Italia lato Cattedrale.
Via Fuoro: Divieto di transito sul tratto dalla chiesa dell’Annunziata fino a vico Fuoro, ad eccezione dei motocicli e ciclomotori, che potranno transitare nei due sensi di marcia, nonché dei veicoli al servizio di persone con capacità motorie sensibilmente ridotte.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea