Al Parco Marino di Punta Campanella il workshop : “Underwater 3D recording and modelling”

MASSA LUBRENSE. In questi giorni, il Parco Marino di Punta Campanella si e’ trasformato in un gigantesco laboratorio sottomarino per accogliere il workshop sugli studi internazionali del rilievo e la modellazione 3D nel settore subacqueo. Il workshop “Underwater 3D recording and modelling” organizzato dall’ISPRS/CIPA nel Parco Marino di Punta Campanella, che riunisce scienziati, sviluppatori, aziende e utenti del settore, sta ottenendo un grande successo. L’evento vuole essere una piattaforma di incontro per diverse discipline come il monitoraggio ambientale, il rilevamento e la modellazione 3D, la biologia marina, il reverse engineering e la metrologia industriale.

AMP-Punta-Campanella

Tra i temi principali affrontati la fotogrammetria subacquea, le piattaforme subacquee, la batimetria 3D, l’integrazione e caratterizzazione di sensori attivi e passivi, l’elaborazione dati, l’archeologia e la biologia marina. Un workshop che guarda al futuro e alle nuove tecnologia a cui hanno preso parte 3 relatori d’eccezione: Pierre Drap, Mark Shortis e Guido Gay, tre esperti di caratura mondiale.

Domani, quando i lavori saranno conclusi, ci saranno immersioni e visite guidate nel parco per tutti i partecipanti.puntacampanella

“Siamo pronti ad accogliere quest’importante evento di caratura internazionale – dichiara il Presidente del Parco di Punta Campanella, Davide Gargiulo – offriremo la migliore accoglienza possibile e sabato daremo la possibilità a quanti lo vorranno di visitare il nostro meraviglioso Parco Marino”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea