A Piano di Sorrento sono partiti i Progetti utili alla collettività (Puc) per i beneficiari del Reddito di cittadinanza. Sono in corso 2 progetti. Il primo si chiama “Spazio Verde”, riguarda il settore ambientale e vede impegnati 2 beneficiari del sostegno in attività riguardanti la cura del verde e la sanificazione degli ambienti interni dell’Asilo Nido “Il Giardino delle Fiabe”.
Il secondo progetto si chiama “Abinstesa”, coinvolge 8 beneficiari in molte attività tra cui agricoltura sociale, fattoria didattica, laboratori di cucina, attività di educazione ambientale e motoria in collaborazione con gli operatori che affiancano i ragazzi con disabilità che frequentano il Cre.
I progetti sono attuati in collaborazione con soggetti del privato sociale, individuati dopo la pubblicazione di un avviso pubblico con la valutazione delle proposte effettuata da una commissione.
I Comuni sono responsabili dei Puc e come prevede il Codice del Terzo Settore li possono attuare in collaborazione con altri soggetti.
Oltre ad essere un obbligo, i Puc sono una vera e propria opportunità per l’inclusione e la crescita sia dei beneficiari sia della collettività. I destinatari degli accordi risultano essere i beneficiari del Reddito di cittadinanza che abbiano sottoscritto il Patto per il Lavoro o il Patto per l’Inclusione Sociale.
La partecipazione ai progetti ovviamente deve essere coerente con le competenze professionali del beneficiario e con quelle acquisite in ambito formale, non formale e informale, ed in base agli interessi e alle propensioni che sono emerse durante il colloquio sostenuto presso il centro per l’impiego ovvero presso i servizi sociali dei Comuni. Si tratta di un’opportunità resa possibile grazie anche al lavoro svolto dall’ufficio Servizi sociali del Comune.