A Meta tornano le Giornate alla scoperta del territorio

meta-antica

META. Oggi e domani è in programma la quarta edizione della rassegna “Geografia nascosta dell’Italia esterna”. Iniziativa nell’ambito della quale a Meta si organizzano le Giornate di paesologia, mareologia, arte, cultura, artigianato e divertimento.

Si parte, dunque, questa mattina alle 10 con la riscoperta del centro storico. Il punto di ritrovo è fissato presso la stazione della Circumvesuviana. L’itinerario prevede visite di portoni, cortili e chiese, assaggi di prodotti tipici locali ed interventi artistici, poetici, musicali lungo via Cassari, via Casa Iaccarino, vico San Cataldo, via Ponte Vecchio con arrivo presso il Ponte Orazio. Alle 16:30, inoltre, nella scuola media Buonocore-Fienga, incontro con lo scrittore Franco Arminio, con la presentazione del libro “Cedi la strada agli alberi”. Alle 18 l’incontro con il regista Pappi Corsicato e proiezione del suo film “Libera”, interverranno Alfredo Cozzolino e Peppe Borrelli, organizzatori del premio Massimo Troisi.

Domani, invece, alle ore 10 partono i percorsi di mareologia. Ritrovo presso piazza Scarpati con visite di portoni e cortili lungo vico San Cristoforo, vico Langella. Prevista anche la visita al cantiere navale di Michele Cafiero e Franco Malinconico. Arrivo presso i Lidi Golden Beach, Il Verricello e La Conca. Giro in barca lungo la costa (condizioni meteo permettendo), a cura dell’Associazione Amici del Mare. Per info si può contattare il numero 3296906568.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play