A Meta la Guardia di Finanza ferma un pescatore di frodo

META. Lungo le coste della penisola sorrentina per pescare le oloturie, animali marini anche noti con il nome di “cetrioli di mare”. Il pescatore di frodo è stato pizzicato dalla Guardia di Finanza dopo una battuta in mare nella zona del molo turistico di Meta. Le fiamme gialle hanno sequestro al predone del mare i prodotti pescati, circa 100 chili, oltre alle attrezzature per le immersioni. Nei confronti dell’uomo comminata anche una sanzione di 12 mila euro. Probabilmente, i “cetrioli” servivano per alimentare il giro fuorilegge in prossimità del cenone di Capodanno.

L’ennesima operazione contro la pesca illegale è stata messa a segno dai militari della tenenza di Massa Lubrense che, durante i controlli di routine sul territorio della penisola sorrentina, hanno bloccato il pescatore a Meta. I finanzieri l’hanno visto immergersi più volte nelle acque antistanti il porto turistico. Quando il pescatore ha raggiunto la sua autovettura e depositato le oloturie è scattato il blitz. A quel punto, si è avvicinata una pattuglia della Guardia di Finanza che ha accertato le violazioni comminando al pescatore di frodo la sanzione di 12 mila euro e provvedendo a sequestrare sia i “cetrioli di mare” che tutta l’attrezzatura utilizzata per le immersioni.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea