A Massa Lubrense crescono piccole guardie ambientali

Inizia oggi, lunedì 20 novembre, il progetto “Le Piccole Guardie Ambientali” organizzato da Penisolaverde, in collaborazione con il Comune di Massa Lubrense, l’Area marina protetta Punta Campanella e gli istituti comprensivi Bozzaotra e Pulcarelli.

Il progetto di educazione ambientale  è strutturato in incontri nelle scuole cittadine sui temi della sostenibilità, della riduzione dei rifiuti e della raccolta differenziata, si compone di due percorsi rivolti a target diversi. “Le Piccole Guardie Ambientali”, per le  prime classi delle primarie e “La Stanza di Gaia”, per le restanti classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado.

Con il primo percorso, rivolto ai più piccoli, si prevede un incontro ludico-didattico introduttivo per singola classe, dopo il quale i bambini saranno chiamati durante le festività natalizie a realizzare delle palette con il packaging dei regali ricevuti. Con questa paletta i bambini saranno nominati, in una speciale cerimonia istituzionale in programma per il mese di gennaio, Piccole Guardie Ambientali del Comune di Massa Lubrense, con il compito di controllare a casa la corretta raccolta differenziata e una spesa senza spreco di packaging da parte dei genitori. In occasione della premiazione i bambini riceveranno una medaglietta in materiale riciclato. 

Con il secondo percorso, rivolto alle restanti classi della primaria e della secondaria di primo grado, l’obiettivo è di coinvolgere attivamente gli alunni con giochi interattivi sui temi della spesa sostenibile e della qualità della raccolta differenziata. In particolare, nel corso degli incontri in aula organizzati per singola classe, gli alunni saranno protagonisti attivi di due particolari attività. La prima è quella di effettuare una spesa con il minor numero possibile di imballaggi con un gioco di carte appositamente realizzato. La seconda sarà quella di assistere e partecipare a una simulazione di analisi merceologica volta a mostrare i principali errori nella raccolta differenziata e sensibilizzare gli alunni sulla necessità di ridurre la frazione indifferenziata utilizzando al meglio il kit di buste in dotazione.

Il progetto, cha ha registrato grande interesse e partecipazione da parte dei due istituti comprensivi cittadini Bozzaotra e Pulcarelli, aderisce infine all’importante manifestazione europea della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, giunta alla sua quindicesima edizione e che tratterà quest’anno il tema del packaging.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea