Uno dei primi interventi previsti è il completamento del rifacimento delle facciate già avviato prima dell’emergenza Covid. E così mentre l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento si rifà il look, all’interno si procederà all’ampliamento del reparto di rianimazione che aumenterà la propria disponibilità di due posti letto in terapia intensiva. Prevista anche la digitalizzazione delle cartelle cliniche.
Inoltre, il presidio di Sorrento ed il De Luca e Rossano di Vico Equense hanno ricevuto strumenti diagnostici di ultima generazione, 4 ecografi, e 2 apparecchiature per eseguire la mammografia che, a partire dalla prossima settimana, saranno utilizzati per gli screening per il carcinoma al seno. All’ospedale di Vico Equense è stata assegnata anche una strumentazione portatile per il reparto di Radiologia ed è stata ampliata la sala mortuaria con due celle frigorifero in più.
Sempre al De Luca e Rossano sono in corso anche i lavori per ammodernare il laboratorio di analisi, mentre sono in arrivo nuovi letti per il reparto di Ostetricia e Ginecologia ed è stato programmato un nuovo percorso Covid-19 che prevede all’interno del pronto soccorso una stanza filtro con ingresso esterno. A Vico Equense, comunque, sono riaperti tutti gli ambulatori, invece per quelli di Sorrento bisognerà ancora aspettare, al momento sono stati riaperti solo quelli dedicati alle emergenze come i portatori di pacemaker.