L’amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Giuseppe Aiello, rende noto il programma delle celebrazioni per il 1° novembre – Festività di Tutti i Santi e il 4 novembre – Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Due giornate dedicate alla memoria collettiva e al riconoscimento dei valori di pace, libertà e unità nazionale.
Il 1° novembre, il sindaco e l’amministrazione comunale renderanno omaggio ai defunti con l’accensione del cero e la deposizione di corone di alloro presso i cimiteri di Montechiaro (ore 8:30), Arola (ore 9), Moiano (ore 10) e presso il Cimitero San Francesco (ore 11), dove si svolgerà una cerimonia in onore dei caduti della Marina Militare e del Milite Ignoto.
Il 4 novembre, invece, si terranno le commemorazioni in ricordo dei caduti di tutte le guerre con la posa di corone di alloro ai monumenti di Arola (ore 9:30), Moiano (ore 10:30), Massaquano (ore 11) e infine al viale delle Rimembranze (ore 12), dove si terrà l’alzabandiera in piazza Giancarlo Siani, l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la deposizione della corona al Monumento ai Caduti in via Filangieri.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

 
                



