Viaggio lungo il suggestivo tracciato del rivolo che dai Lattari arriva a Positano

Oggi Raffaele Di Palma ci accompagna a conoscere il Rivo del Mancino. A questo link la sua storia: https://youtube.com/shorts/3QxqICZNXsI?si=9xm0fspVl5lJaLwT

Il rivo, un torrente a carattere pluviale, parte dalla Croce della Conocchia, una delle montagne più alte dei Monti Lattari, e arriva fino a Positano.

Lungo il rivo si trova ancora oggi il posto dove, nei secoli passati, i pastori di Santa Maria del Castello facevano abbeverare gli animali al pascolo.

Il suo nome deriva dal fatto di essere esposto a Nord, cioè a “mancina”, come si dice in napoletano.

E ora una curiosità: proprio in questo rivo si accumulò, durante l’eruzione che distrusse Pompei 2000 anni fa, uno strato di circa due metri di ceneri e pomici che, trasportate verso valle dalle sue acque, seppellirono la prestigiosa villa marittima di Positano.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea