CAPRI. “I sentieri dell’Anima” dell’Isola di Capri, libro scritto da Mariano Della Corte ed edito da Ventrella&Capripress, sarà presentato sabato 5 settembre, alle ore 18, nel chiostro piccolo della trecentesca Certosa di San Giacomo. Ad analizzare il testo saranno la direttrice della Certosa, Anna Maria Romano e lo scrittore e giornalista, Ernesto Mazzetti.
Il piccolo volume, caratterizzato da un originale formato di 60 pagine, illustrato da Umberto Natalizio, offre al viaggiatore la possibilità di conoscere, attraverso un percorso alternativo che passa per l’intera isola, le chiesette sconosciute ed i luoghi di rara bellezza frequentati solo dai cultori. Un’isola quindi che passa dalle lussuosissime vetrine di via Camerelle e Tragara e i luoghi celebrati dalla moda per soffermarsi alla descrizione di sentieri che si inerpicano verso colline dove sorgono le chiesette di un tempo ed eremitaggi che l’autore non a caso definisce “sentieri dell’anima” perché consentono al viaggiatore di avvicinarsi a questi luoghi che parlano di una Capri più intima e carica di spiritualità.
Un’isola meno vacanziera, insomma, che porta alla scoperta di piccoli luoghi di culto attraverso una ricerca legata anche all’antropologia dell’abitare e a scoprire, attraverso un lento camminare, anche il valore del tempo. L’autore, nato e cresciuto a Capri, specializzato in antropologia culturale, con questo libro vuole offrire al lettore uno spaccato dell’isola sconosciuto ed ignoto, non solo ai frequentatori, ma anche a molti abitanti dell’isola stessa.