Un buon Sorrento deve accontentarsi del pari con il Monopoli

Tante conclusioni in porta, un palo ed una prestazione gagliarda non sono bastate al Sorrento per superare un arcigno Monopoli, che nella ripresa ha comunque impensierito la retroguardia rossonera.
Conte ha scelto Colombini per sostituire l’acciaccato Fusco e ha dovuto inserire Carillo nel riscaldamento al posto di Di Somma (problema muscolare). Per Bolsius e Paglino (subentrato al 27’ a Piras) prima volta in panchina dopo i rispettivi infortuni.

Al 10’ primo squillo di Sabbatani, tiro da posizione defilata e respinta di Piana, che poi si è ripetuto al 18’ su punizione laterale di D’Ursi. Lo stesso D’Ursi di sinistro ha sfiorato il palo al 33’ con una conclusione pregevole. Poco dopo Tirelli di testa ha salvato su piazzato di D’Ursi. Sempre il 7 del Sorrento ha colpito stavolta il palo con un destro evidentemente fin troppo preciso al 38’. Monopoli vivo con la volée di Calcagno alta al 40’, unica chance ospite della prima frazione.

In avvio di ripresa, Tirelli ha deviato a lato una conclusione di Fall. Harrasser ha respinto bene poco dopo su Ronco, e compiuto una prodezza sempre su Fall al 17’. Un minuto dopo D’Ursi di testa ha impegnato Piana su cross di Paglino. Al 42’ Plescia ci ha provato al volo, Piana ha effettuato una gran parata. Sul corner successivo, secondo giallo a Paglino: ultima emozione del match.

“Se l’avessimo sbloccata nel primo tempo la partita avrebbe preso un’altra piega: peccato perché ancora una volta torniamo a casa con qualche rammarico anche se nella ripresa con il risultato in bilico ed il Monopoli davanti c’era ovviamente anche da stare attenti – il commento a fine gara di mister Mirko Conte -. Abbiamo dato continuità ai risultati oltre che alle prestazioni, dobbiamo continuare così sapendo di poter contare su un gruppo molto completo nel quale tutti si renderanno utili”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play