Sorrento. Sala gremita per la presentazione del libro sulla tutela della cute del duo Monfrecola-Palmieri

Affrontare i temi della dermatologia e della protezione della pelle contro le insidie rappresentate in particolare dai tumori cutanei, in maniera leggera ed accessibile anche ai cittadini comuni. È l’obiettivo del libro “Sole, cute e mito”, scritto a quattro mani da Giuseppe Monfrecola insieme alla moglie, Anna Palmieri.

Mary Poppins e tumori cutanei, bipedismo e colore della pelle, carro di Febo e crema solare: quale è il rapporto fra loro? Violenza e vampiri: dubbio e scienza possono svelare la verità? Giuseppe Monfrecola e Anna Palmieri cercano di fornire le risposte nelle pagine di un volume in cui le conoscenze dermatologiche sull’azione del sole sulla cute umana, rapportate ad altri saperi (paleontologia, antropologia, evoluzionismo, climatologia, biologia e genetica), vengono filtrate attraverso la lente della storia e del mito. L’intento degli autori è, soprattutto, quello di rendere comprensibile e fruibile, con sintesi e leggerezza, la lettura di precisi dati scientifici.

Giuseppe Monfrecola e Anna Palmieri si sono confrontati ieri pomeriggio sui contenuti del loro libro con Guido Trombetti, rettore emerito dell’Università Federico II di Napoli, con Rachele Palomba, presidente dell’associazione Le amiche del Museo Correale di Sorrento e con Antonino Pane, giornalista de Il Mattino.

Ad ospitare l’evento la sala conferenze dell’hotel Conca Park di Sorrento letteralmente gremita per l’occasione. Oltre alla eccezionale capacità divulgativa del professor Monfrecola con la proficua collaborazione della moglie Anna, i presenti hanno potuto apprezzare la simpatia del rettore magnifico Trombetti, direttore della collana che ha pubblicato il libro. E poi l’applaudito intervento della presidente Palomba. Il tutto moderato con la consueta maestria da un giornalista di lungo corso come Antonino Pane. Alla fine grandi applausi e corsa a comprare il libro per essere guidati verso una abbronzatura sana e consapevole.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play