Sorrento. Domani sera la presentazione del libro di Craxi e Abbate

L’arte incontra la narrativa. A Villa Fiorentino il genio surrealista di Joan Mirò si connette con l’estro creativo e la fantasia degli scrittori Fulvio Abbate e Bobo Craxi. Nell’ambito della mostra dedicata al grande maestro spagnolo, la Fondazione Sorrento ha organizzato per domani, giovedì 7 agosto, un incontro con i due autori che presenteranno il loro ultimo romanzo poliziesco “I misteri di Monti Parioli” (Capitano Sicuro Editore).

L’appuntamento è in programma alle ore 19 sulla terrazza Mirò dello splendido edificio affacciato sul corso Italia di Sorrento. A dialogare con gli autori Fulvio Abbate e Bobo Craxi sarà Marcello Lala, che farà anche da moderatore alle domande dei presenti.

La trama de “I misteri di Monti Parioli” ruota attorno ad un’azione eversiva che coinvolge figure del mondo politico-finanziario, ambientata nel quartiere romano di Monti Parioli. Arrivato ad un passo dalla pensione, Gaspare Panunzio, assistente capo coordinatore della Polizia di Stato, residente nel quartiere romano di San Giovanni, indaga su un caso che vede indiziati, vittime inconsapevoli, Abbate e Craxi, gli autori stessi di questo racconto “poliziottesco”. Su Roma, mentre Bobo si accinge a scrivere sotto una luce “riformista” il seguito de “Il Capitale” di Marx, incombe un’azione eversiva che inquadra una figura eminente del mondo politico-finanziario: “Obiettivo Servio Tullio” in codice. Ne è protagonista l’oscura “Cricca dello champagne”: da “Eliogabalo” alla desiderabile Polissena, presenze assidue della rinomata “Stuzzicheria” di via dei Monti Parioli. Chi mai salverà le “istituzioni democratiche” da un’organizzazione che vede implicate potenze straniere, servizi segreti e una trucida manovalanza locale? I loro “covi”, tra Balduina e, appunto, i “rispettabili” Parioli, sono stati già scenario nei primi anni Settanta del torbido delitto Casati. Attraverso un serrato e divagante romanzo, dove l’investigatore Panunzio appare decisivo, nonostante la mediocrità inflitta dall’ordine del piccolo potere, Abbate e Craxi calano l’asso di un genere narrativo popolare che, diversamente da queste pagine, non sempre può vantare esempi commendevoli per lucentezza “civile”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea