Sorrento. Al Museo Correale conferenza sui dipinti dedicati alla Maddalena

Il Museo Correale di Sorrento, in collaborazione con l’associazione Le Amiche del Museo Correale, organizza la conferenza dal titolo “Tra penitenza e seduzione: la Maddalena a Napoli da Guercino ad Artemisia”, che si terrà venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17 nella Sala degli Specchi del Museo Correale.

Relatore dell’incontro sarà Alessandro Giardino, ordinario presso il Dipartimento di Lingue e Culture del Mondo della Saint Lawrence University di New York. Giardino ha conseguito il dottorato di ricerca presso la McGill University, dopo aver studiato storia dell’arte, semiotica e letteratura presso l’Università di Bologna, l’Università della California a Berkeley e l’Université de Montréal.

Le sue aree di competenza includono il Barocco, gli Studi Mediterranei, la letteratura e l’arte italiana e francese, la filosofia francese del Novecento e la psicoanalisi. La sua attuale ricerca si concentra in particolare sugli usi simbolici della cultura e del paesaggio mediterraneo nelle scrittrici francofone; la rappresentazione della femminilità nella letteratura, nell’arte e nella filosofia del primo Barocco nell’Italia e nella Francia meridionale.

L’incontro offrirà al pubblico un viaggio affascinante nel dialogo tra arte e rappresentazione della Maddalena a Napoli dalle suggestioni pittoriche da Gian Francesco Barbieri, detto il Guercino, fino a Artemisia Gentileschi, la cui Maddalena penitente è esposta proprio al Museo Correale di Sorrento.

La conferenza conclude una settimana di eventi inaugurati con la Giornata Europea degli amici dei Musei lo scorso 12 Ottobre che ha indagato il ruolo della donna nella storia dell’arte da Artemisia Gentileschi a Giusy Lauriola con l’opera site specific dell’artista contemporanea: “Siamo orgogliosi di collaborare con le Amiche del Museo Correale anche per questa conferenza che vede la presenza del professor Giardino direttamente da New York. Prova del fatto che sull’eccezionalità femminile il Museo Correale è sempre stato straordinariamente avanti” ha dichiarato il direttore del museo, Fabio Mangone.

I saluti istituzionali saranno affidati a Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale, al direttore Mangone e a Rachele Palomba, presidente dell’associazione Le Amiche del Museo Correale.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play