La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant’Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. Domani, venerdì 8 agosto 2025, alle ore 19:30, il sindaco Antonino Coppola, il suo vice nonché assessore alle Politiche sociali, Maria Russo ed il Garante per i diritti delle persone con disabilità del Comune di Sant’Agnello, Vittorio Di Maio, insieme ai vertici dell’Azienda speciale consortile per i servizi alla persona “Penisola Sorrentina”, incontreranno gli enti del terzo settore ed i ragazzi delle cooperative sociali, per l’inaugurazione ufficiale dell’attrezzatura per residenti e turisti con difficoltà fisiche e motorie, installate sull’arenile ed a disposizione dell’utenza.
La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e degli ospiti speciali sedie Job e Sunbed, attrezzature appositamente progettate per consentire alle persone con disabilità motorie di entrare in acqua in sicurezza e trascorrere del tempo al sole in condizioni ottimali. L’iniziativa fa parte dell’iniziativa “Estate insuperabile” nell’ambito dei progetti di turismo balneare inclusivo ed accessibile a persone con disabilità.
“L’inclusività non è solo un dovere civico, ma anche un valore che vogliamo promuovere attivamente “Il mare è di tutti” – dichiarano il sindaco Coppola l’assessore Russo -. Rendere la nostra spiaggia libera accessibile anche a persone con difficoltà è un modo per permettere ad ognuno, senza distinzioni e senza ostacoli, di vivere la bellezza del mare. La strada per rendere tutta Sant’Agnello priva di barriere architettoniche è ancora lunga, ma ci stiamo impegnando passo dopo passo”.
L’incontro terminerà con una granita fresca offerta ai partecipanti e con la proiezione del film “Aladdin” sul costone tufaceo, ultimo appuntamento della rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”, nell’ambito del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2025”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli.