SORRENTO. Sabato 10 marzo, alle ore 19, la chiesa della Santissima Annunziata di Sorrento ospita il concerto “Note di Passione”. L’evento è organizzato dall’amministrazione e dai confratelli dell’arciconfraternita di Santa Monica in preparazione ai riti della Settimana Santa.
La Passione è attesa nella speranza che accada la promessa. Un avvicendarsi drammatico di eventi, di tradimenti, di sangue, di pianto, di folle vocianti, di silenzi, di buio, di terremoti. Sconvolto il mondo, gli uomini sgomenti. “Quando fu l’ora prese posto a tavola…”. L’ultima cena, la prima Messa della storia cristiana: “prese il pane, lo spezzò… questo è il mio corpo. Fate questo in memoria di me”. si cinse, lavò loro i piedi e disse: “chi è tra voi il più importante diventi come il più piccolo… chi comanda diventi come quello che serve, la mano di chi mi tradisce è con me sulla tavola”.
Inizia cosi la Via Crucis in un susseguirsi di incontri, di volti, di sguardi, con la Madre, il Cireneo, le pie donne. Attraverso la Veronica si giunge alla cima, dove l’attendono i chiodi e la croce innalzata. Ci sono anche due malfattori ai suoi lati, posizioni umane di fronte al Divino. Uno lo apostrofa, l’altro lo invoca dicendo: “Ricordati di me quando sarai nel tuo regno”. Gesù risponde: ”Oggi sarai con me in paradiso” e poi “Padre, perdona loro perché non sanno quel che fanno”, ovvero il peccato vinto dalla sua morte regala all’uomo una possibilità di redenzione dal suo limite mortale.
La Complice Armonia Ensamble nel ripercorrere la strada della Via Crucis con le note musicali, su un ideale pentagramma della vita, presenterà brani che fanno parte delle musiche e dei riti della Passione di Gesù Cristo. Saranno proposte composizioni di Frisina, Taize, Faure, Kodaly, Mozart, Stradella, Bach, Handel e Massimillo.
La Complice Armonia Ensamble è composta da Italia Fiorentino (soprano), Emanuele Marigliano (flauto), Marco Tramparulo (clarinetto), Giuseppina Fucito (violino), Carmen Russo (violino), Marilena Di Martino (viola), Valentina Nunziante (violoncello), con la partecipazione di Francesco Saverio Esposito (tenore).