Piano di Sorrento. Serata con musica anni ’90 ma senza alcol

Una serata speciale tra musica, emozioni e colori targati anni Novanta. Domani, domenica 10 agosto 2025, a partire dalle ore 21, in piazza Cota, nel centro cittadino di Piano di Sorrento, è in programma “Nostalgia ’90”, lo show che sta facendo il giro d’Italia con i suoi ritmi travolgenti e le hit che hanno segnato un’epoca. Un viaggio musicale tutto da cantare e ballare.

Un evento gratuito per tutte le età, inserito nel programma Estate Blu 2025 davanti al golfo di Surriento, promosso dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Piano di Sorrento ed inserito nel cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli.

Divertimento assicurato, quindi, ma senza eccessi. Per l’occasione il sindaco Salvatore Cappiello ha firmato un’ordinanza che impone per la giornata di domani, dalle ore 19 alle ore 24 e, comunque, fino a quando sarà rilevata presenza di pubblico nell’area delle manifestazioni, il divieto – su tutto il territorio cittadino – di somministrazione, di vendita e di consumo di bevande superalcoliche con contenuto di alcol superiore al 21%, in qualsiasi tipologia di contenitore.

Inoltre, nella stessa fascia oraria, è anche vietato – sulle aree pubbliche – il consumo di bibite in bottiglie di vetro che possano essere impropriamente utilizzate costituendo un pericolo per la pubblica incolumità. In particolare è disposto il divieto di introduzione e detenzione all’interno dell’area interessata dall’evento (a partire dall’incrocio con corso Italia con via Bagnulo e fino a quello con via delle Rose, comprese piazza Cota e via Casa Rosa) di qualsiasi tipo di bevande in bottiglie di vetro.

Non finisce qui. È imposto anche il divieto di introdurre e detenere all’interno del perimetro della manifestazione caschi protettivi (caschi da motociclista), bastoni, mazze o altri oggetti contundenti o comunque atti ad offendere, così come sono vietati petardi, fuochi d’artificio e qualsiasi strumento di emissione fumi o gas visibili.

Le violazioni, fatte salve le sanzioni, anche penali, previste dalla normativa statale o regionale, saranno punite con una sanzione amministrativa da 500 a 5mila euro. All’atto della contestazione i trasgressori sono tenuti in ogni caso a cessare immediatamente il comportamento vietato.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea