A Piano di Sorrento, gran finale dei festeggiamenti in onore del patrono, San Michele Arcangelo, con un appuntamento imperdibile. Il giorno di, lunedì 29 settembre, alle ore 20:30 in piazza Cota, si svolgerà il grande concerto di Fiordaliso.
Una artista che ha fatto la storia della musica italiana, con una voce unica e canzoni che hanno segnato intere generazioni. Una serata all’insegna della musica, dei ricordi e delle emozioni da vivere insieme nel cuore della città. Un concerto gratuito da non perdere, per celebrare la Festa di San Michele con stile, passione e tanta buona musica.
Questo, invece, il programma religioso per i prossimi giorni:
Venerdì 26 settembre 2025:
Ore 7:50: Celebrazione Eucaristica
Ore 19: Recita del Santo Rosario
Ore 19:30: Canto del Vespro, Omelia e Benedizione Eucaristica
Ore 21:30: La discesa dell’Arcangelo – Intronizzazione della Statua di San Michele
Sabato 27 settembre 2025:
Ore 7:50: Celebrazione Eucaristica
Ore 18:30: Canto del Vespro presieduto da sua eccellenza monsignor Arturo Aiello, vescovo di Avellino
A seguire, la suggestiva Processione Giubilare con questo percorso:
Via Francesco Ciampa, Via Mariano Maresca, Via delle Rose, Via Ripa di Cassano, Via Madonna di Rosella, Via Bagnulo, Via dei Pini, Corso Italia, Piazza della Repubblica, Mercato Ortofrutticolo, Via Mercato, Via delle Rose, Piazza della Repubblica, Via San Michele, Largo San Michele e arrivo presso la Basilica per la Benedizione Eucaristica.
Domenica 28 settembre 2025:
Celebrazioni Eucaristiche: ore 8:30 (Congrega), 10, 11:15 e 19.
Lunedì 29 settembre 2025 – Solennità di San Michele Arcangelo:
Ore 7, 8, 9, 10, 11, 17, 18: Celebrazione Eucaristica
Ore 10: Celebrazione Eucaristica presieduta da sua eccellenza monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva
Ore 11:15: Celebrazione Eucaristica presieduta da sua eccellenza monsignor Francesco Alfano, arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia
Ore 19: Recita del Santo Rosario
Ore 19:30: Canto del Vespro, Omelia e Benedizione Eucaristica
Domenica 5 ottobre 2025:
Ore 8:30 (Congrega) e 19:00: Celebrazione Eucaristica
Ore 10:30: Messa del Marittimo
Ore 11:15: Messa per i nonni




