Musica in primo piano con gli alunni delle scuole dell’infanzia di Sorrento

SORRENTO. Il 1 giugno prossimo alle ore 11,30 si terrà, presso il teatro Tasso di Sorrento, la manifestazione finale del progetto musicale “I piccoli orffiani si divertono”.

 

Protagonisti saranno i bambini della scuola dell’infanzia, sezione A, B e D dell’Angelina Lauro e sezione G della Vittorio Veneto del circolo didattico di Sorrento.

I bambini si esibiranno alla presenza della dirigente scolastica, Daniela Denaro e delle autorità civili e religiose cittadine.

I laboratori musicali, finanziati per il secondo anno dai genitori, sono stati svolti in orario curriculare, applicando la metodologia “Orff-Schulwerk” secondo i parametri multisensoriali Parola – Gesto – Suono del maestro Marcello Napoli, responsabile didattico del corso, promossi e coordinati dalla docente Elisabetta Ricca.

La metodologia utilizzata è del tutto innovativa e sfrutta in modo sinergico tutti i canali di apprendimento e consente di eludere totalmente le barriere che inevitabilmente i codici della musica hanno creato.

Suo elemento fondamentale è il corpo. Infatti l’aspetto metodologico al quale si ricorre ha avuto come punto focale l’attività somatocentrica, propriocettiva. Tutto passa attraverso il corpo: Esso è lo strumento con il quale si trasmette l’attività, ma è anche lo strumento attraverso il quale l’attività è essenzialmente rivolta.

Sono state utilizzate in ogni gioco-esercizio alcune filastrocche mutuate dal patrimonio tradizionale.

La metodologia si presta, in alcuni brani, a dare vita ad una danza che si fonde con momenti ritmici veri e propri, evidenziando così le infinite possibilità di applicazione del metodo utilizzato.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea