SORRENTO. Un album digitale che supera le 150mila foto e che continua a crescere a ritmi impressionanti: turisti, tramonti, sportivi, hotel, ristoranti, salfie, panorami, palazzi, Dalì, limoni e tanto altro. Una carrellata di scatti diversi, ma tutti con unico denominatore comune: Sorrento.
Guardare queste foto è un po come vedere la nostra città da tante prospettive diverse. Istanti dal fascino particolare che qualcuno ha voluto immortalare e postare nel gigantesco album chiamato #Sorrento.
Gli hashtag sono un tipo di tag utilizzato in alcuni social network per creare delle etichette. Sono formati da parole (o combinazioni di parole concatenate) inserite nei commenti precedute dal simbolo # (cancelletto). Un modo, insomma, per dividere le foto, e creare tanti album online.
Il primo hashtag è nato nel 2007, ma la sua diffusione è certamente legata allo sviluppo di Twitter.
Recentemente a Sorrento è scoppiata anche una nuova mania: in molti stanno postando delle foto antiche della città. Scatti che ci raccontano la storia di Sorrento, com’era e sopratutto com’è cambiata negli anni. Sulla pagina Facebook “Sorrento Antica”, ad esempio, ne troverete tantissimi.
Grazie alla tecnologia, insomma, la nostra città sta creando un album fotografico 2.0 a disposizione di tutti. Un raccoglitore che non ha limiti di capienza e che è destinato a restare per sempre racchiuso dietro un semplice cancelleto.
- #Sorrento
- #Sorrento
- #Sorrento
- #Sorrento
- #Sorrento