SORRENTO. Nuove presenze alla Onda Art Gallery, con le opere del maestro Antonio Del Donno e del giovane artista Antonio d’Amore. Un incontro tra le origini ed il nuovo che si consolida nella variegata area della pop art italiana.
Il maestro Del Donno esordisce nel campo dell’arte nei primi anni ’50 con opere di stampo figurativo. All’inizio degli anni ’60 vive, insieme ad altri esponenti della cultura informale, momenti di partecipazione diretta. Come egli stesso afferma: “Ho frequentato negli anni ’60 e ’70 la Galleria di Lucio Amelio a Napoli, dove si organizzavano conferenze, dibattiti, interviste, mostre di noti artisti quali Paolini, Schifano, Burri, Zorio, Pistoletto, Merz, Kunellis, Beuys e Rauschemberg”. Negli anni ’90 mantiene la tecnica della combinazione pittura gestuale con oggetti, ma ora si intravede una forte reazione simbolica, non più ironica e fiduciosa nel progresso e nella società. Del 1998 è la personale curata da Achille Bonito Oliva.
Il giovane Antonio d’Amore nasce nel 1977 a Santa Maria Capua Vetere. Intraprende con passione sin da giovane gli studi nel campo dell’arte e segue una lunga formazione personale attraverso un percorso di ricerca che lo conduce a rapporti di forte valenza con l’arte fino a far prevalere la pittura come principale mezzo d’espressione. La sua carriera artistica è stata sin dall’inizio sostenuta da importanti consensi di critica e di pubblico.
Si rinnova anche il ”parco opere” della Onda, grazie ai maestri Alfonso Coppola, Vincenzo Mascia, e Laura Venturi, abbinati alle “nuove proposte”, quali Michela Ezekiela Riba, Giada Kali, Matteo Arfanotti (direttamente dal Museo Magma) e Max Coppeta, che ha da poco ha ricevuto il primo premio per la sez.ione “Esthetics” al concorso One More Pack – Premio di Creative Packaging con il progetto Morph.
L’organizzazione della mostra, che si terrà da domani, sabato 18 luglio 2015, alle ore 19, è di Leone Cappiello, Isabelle Lemaitre, Gaia Gargiulo e Paolo Feroce. Per chi volesse visitare l’esclusivo spazio in “costiera”, l’indirizzo è via San Francesco, 25 a Sorrento.