Le scuole superiori di Torre del Greco a confronto con una grande scrittrice come Dacia Maraini: merito del locale Circolo Nautico, che giovedì 30 ottobre offrirà agli studenti di tutti gli istituti della città di poter tenere un confronto diretto con la nota giornalista, poetessa e saggista.
Due i momenti in programma: il primo è quello previsto dalle 10 alle 12:30, quando i ragazzi delle classi designate dei licei Nobel e De Bottis e degli istituti Pantaleo e Degni avranno la possibilità di dialogare e porre domande all’autrice del libro “La bambina che vola”, testo sul quale gli alunni partecipanti hanno avuto modo di prepararsi e confrontarsi insieme ai loro insegnanti.
Ad aprire l’incontro, saranno i saluti di benvenuto del presidente del Circolo Nautico Gianluigi Ascione e del sindaco Luigi Mennella. A moderare il confronto, promosso grazie all’impegno profuso dalla consigliera del circolo Anna Martorano, sarà Salvatore Perillo: insieme all’autrice, parteciperà all’iniziativa anche la filosofa Esther Basile, dell’istituto per gli studi filosofici di Napoli, mentre il momento dedicato alle letture sarà affidato alla sociologa Antonietta Selvaggio (videoriprese a cura di Mariarosaria Rubulotta, documentarista dell’istituto per gli studi filosofici di Napoli).
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, Dacia Maraini si intratterrà in un momento dedicato esclusivamente ai soci del Circolo Nautico. “Per noi – afferma Gianluigi Ascione – è motivo di grande vanto poter ospitare una delle più grandi scrittrici contemporanee presso la nostra struttura. Come circolo, abbiamo deciso di condividere questo importante momento con la nostra città, a partire dagli studenti degli istituti superiori, convinti che la partecipazione dei giovani a iniziative di tale spessore culturale e sociale sono indispensabili per la crescita della collettività”.





