Il fascino di Crapolla alla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”

MASSA LUBRENSE. Da giovedì 14 a domenica 17 novembre la XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà per la prima volta all’interno della città antica di Paestum: le location dell’evento saranno il Parco Archeologico, il Museo Nazionale e la Basilica Paleocristiana.

 

Per l’occasione l’Archeoclub di Massa Lubrense curerà l’ArcheoIncontro “Crapolla: archeologia, architettura e paesaggio culturale”, che si terrà presso la Sala Velia alle 10.00 di domenica 17 novembre. Coordinato da Stefano Ruocco, Presidente della Sede lubrense, l’incontro sarà dedicato al “Workshop Internazionale di Restauro”, che dal 2 al 7 aprile 2013, è stato ospitato presso il fiordo di Crapolla, con l’obiettivo di sviluppare progetti per la conservazione della materia storica e del paesaggio culturale del sito, nonché per la sua fruizione sostenibile.

Crapolla è infatti una pagina di storia all’aria aperta grazie dalla presenza di rovine romane, di un antico sistema idraulico, di ruderi medioevali (riferibili all’abbazia benedettina di San Pietro), di una fortificazione vicereale (Torre di San Pietro), che si inseriscono in un contesto ambientale estremamente suggestivo. Il Restoration International Workshop ha consentito di ottenere rilievi, risultanze di indagini, proposte operative che potrebbero costituire un importante punto di riferimento per ogni futuro intervento di salvaguardia del sito.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea