SANT’AGNELLO. Piscina coperta, calcetto, tennis, palestra per il fitness. Ma anche tutta una serie di servizi come bar, ristorante, sale per conferenze e videoconferenze. Poi si arriva al fiore all’occhiello della struttura: un centro di addestramento per ufficiali dove è stato istallato uno vero e proprio ponte di comando di una nave, uno dei più moderni simulatori per forgiare i comandanti del futuro. Il nuovo centro sportivo Msc di Sant’Agnello, realizzato dalla Mediterranean Shipping Company, è stato visitato per la prima volta dall’armatore Gianluigi Aponte. Una visita discreta, non annunciata, com’è nello stile dell’uomo. È arrivato insieme a Franco Ronzi, il presidente della Marinvest, una delle società del gruppo. Ronzi, che ha curato direttamente la realizzazione della Club House ha fatto da cicerone: Aponte si è trattenuto a lungo tra i dipendenti e si è informato, su ogni singolo dettaglio.
L’area che ha attirato di più la sua attenzione è stata, naturalmente, quella dedicata all’addestramento degli ufficiali. Dove è ospitato il modernissimo simulatore che offre la possibilità di effettuare manovre di attracco in tutti i porti del mondo dal ponte di comando di una delle modernissime navi Msc. L’armatore è stato circondato da cinque comandanti che stavano effettuando l’addestramento e lui stesso ha voluto assumere il comando di una nave per simulare la manovra di attracco al molo Angioino della Stazione Marittima di Napoli. Ha scelto il porto dove da giovane, al comando delle piccole unità del Golfo ha cominciato la sua scalata verso il gradino più alto dell’armamento mondiale grazie a una flotta che sfiora le cinquecento unità. Un caloroso applauso degli ufficiali in addestramento ha salutato la perfetta riuscita della manovra per lui risultata estremamente facile grazie alle modernissime tecnologie di cui sono dotate tutte le navi e riprodotte fedelmente dal simulatore.
La Club House è riservata ai dipendenti delle compagnie di navigazione che fanno capo ad Aponte e agli stessi cittadini di Sant’Agnello che possono usufruire gratuitamente del complesso per due giorni alla settimana, il martedì e il giovedì. “Una struttura bellissima – ha detto Franco Ronzi – realizzata in un posto incantevole. Spazi ampi, tantissimo verde, il luogo ideale per curare il corpo e lo spirito. Il nostro gruppo è una grande famiglia e questa realizzazione è stata voluta dall’armatore proprio per regalare ai suoi dipendenti e ai suoi concittadini momenti di assoluto relax”.
Per l’accesso dei cittadini il Consiglio Comunale di Sant’Agnello ha approvato un preciso regolamento che disciplina gli ingressi utilizzando una speciale card elettronica rilasciata dal Comune. Negli altri giorni della settimana, compresa la domenica (ma solo il parco) la struttura sarà a disposizione esclusivamente dei dipendenti del gruppo Aponte. Anche per loro, comunque, è stato messo a punto un regolamento che disciplina gli accessi dei familiari favorendo l’anzianità di servizio. “Anche questa Club House – sottolinea Ronzi – è stata voluta nel pieno rispetto di quelle che sono le prerogative del nostro gruppo armatoriale: ospitalità e spirito familiare. Principi a cui non abbiamo mai derogato in oltre 40 anni di attività per uno sviluppo costante che ci vede presenti in tutti i continenti del mondo”.