SORRENTO. Venerdì 4 maggio il liceo artistico musicale “Francesco Grandi” sarà protagonista di un gemellaggio con il liceo scientifico musicale “Guglielmo Marconi” di Pesaro. In mattinata i ragazzi dell’istituto di Sorrento faranno da ciceroni agli alunni di Pesaro per le strade della città del Tasso seguendo un itinerario attraverso i luoghi più importanti della musica sorrentina.
Nelle ore pomeridiane gli studenti si incontreranno nell’aula magna della sede centrale del “Grandi” per provare per la prima volta i brani di insieme che saranno eseguiti alle ore 18, presso il chiostro del Grand Hotel Cocumella, in occasione del concerto finale.
Il repertorio dei piccoli ensemble di musica da camera dei ragazzi del liceo “Guglielmo Marconi” è molto vario e comprende musiche di diversi generi, partendo dalle ouverture delle opere più note del grande Rossini sino ad arrivare alle canzoni del musicista statunitense Tito Puente.
Il repertorio musicale del liceo “Francesco Grandi” racchiude brani tratti esclusivamente dalla letteratura classica, scritti da compositori del Settecento, come Vivaldi, dell’Ottocento, come Brahms, o del secolo scorso, come Myers. Per concludere, il Coro e l’Orchestra delle due scuole musicali si fonderanno ed eseguiranno assieme i due brani provati nel pomeriggio. L’ingresso al concerto è libero.