Eventi di Natale a Piano di Sorrento con Eugenio Bennato e Antonella Ruggiero

Musica, arte, tradizioni, cultura, divertimento, aggregazione. Presentata l’edizione 2022 della rassegna di eventi natalizi “Napul’è…Natale” organizzata dall’amministrazione comunale di Piano di Sorrento (assessorato alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo). Gli eventi partiranno domani, venerdì 9 dicembre, e si chiuderanno il 5 gennaio 2023. Fanno parte della rassegna tante realtà locali di spessore e qualità a cui si aggiungono artisti del calibro di Eugenio Bennato ed Antonella Ruggiero.

Il sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello ha dichiarato: “La rassegna degli eventi natalizi rappresenta un punto importante. Ringrazio per il grande lavoro svolto il vice sindaco Giovanni Iaccarino e l’Ufficio Cultura per aver elaborato i progetti e allestito un cartellone di spessore. Continuiamo a proporre appuntamenti e iniziative con contenuti e proposte di qualità. Una rassegna che si compone di appuntamenti che vedranno protagoniste importanti realtà locali e artisti di grande valore”.

Il vice sindaco di Piano di Sorrento nonché delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo, Giovanni Iaccarino, ha sottolineato: “Abbiamo allestito una rassegna di qualità, ringrazio il sindaco Cappiello, tutta la squadra dell’amministrazione e l’Ufficio Cultura col funzionario responsabile Giacomo Giuliano. Per questi eventi possiamo beneficiare di un contributo della Città Metropolitana di Napoli di 70mila euro: in pochi giorni, lavorando tantissimo, siamo riusciti a preparare eventi e iniziative ed ovviamente abbiamo portato a termine l’intera procedura. Si tratta di un programma di spessore, inclusivo, variegato, che punta a valorizzare il nostro territorio. Importante anche il confronto condotto con i commercianti, ringrazio Ascom e Pro Loco per la disponibilità”.

Gli appuntamenti partono con la quindicesima sagra del Ceppone a largo Annunziata (9 e 10 dicembre, dalle ore 17:30): serata di beneficenza a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo e la partecipazione dell’Associazione Cuochi Penisola Sorrentina (Congrega SS. Annunziata) e mostra di arte presepiale.

Il 15 dicembre, alla Cappella Santa Maria delle Grazie (Marina di Cassano) alle ore 19, “Concerto di Natale”: quartetto d’archi Gianluca Russo e Pierluigi Esposito (violini), Antonino d’Esposito (viola), Emanuele Esposito (violoncello).

Il 16 dicembre, “Natale fuori…classe” a cura dell’Istituto comprensivo Piano di Sorrento. Alla scuola media “Amalfi” alle ore 16, benvenuto di musica d’insieme, presepe, stand e villaggio di Babbo Natale. Da piazza Cota (con partenza fissata per le ore 16:15) coro itinerante col canto delle classi III e IV. Alle 18, presso i Campetti delle Rose, tombolata con Luigi Iaccarino.

Sempre il 16 dicembre, alle ore 18 presso la Sala Consiliare, ci sarà il Premio Amarena, ospiti le attrici di “Doc nelle tue mani” Elisa Di Eusanio e Alice Arcuri a cura dell’Associazione culturale Archimede e Comunità Slow Food per la tutela dell’Amarena dei Colli di San Pietro. Alle ore 20, presso la Sala Congressi di Villa Fondi, “Tombola” musicale culturale napoletana a cura di Amedeo Colella e le canzoni di Francesco Cuomo (in collaborazione con Ascom).

Domenica 18 dicembre, alle ore 18:30, chiesa di Santa Teresa, “Viaggio nel Natale” a cura del Gruppo culturale di Ciro Ferrigno. Sempre il giorno 18, presso la Basilica di San Michele Arcangelo con inizio fissato alle ore 19:30, “Dalla culla al cuore”, spettacolo natalizio a cura dei bambini della scuola paritaria San Michele.

Lunedì 19 dicembre, alle 19, presso la Cappella Suore Agostiniane (via San Michele), Concerto di Natale dell’Ukrainan Orchestra a cura della Scs Società Concerti Sorrento (Direttore artistico maestro Paolo Scibilia).

Giovedì 22 dicembre, località Petrulo (partenza ore 15:30), animazione itinerante con Babbo Natale ed elfi e arrivo a Trinità a cura Pro Loco Piano di Sorrento.

Venerdì 23 dicembre, ore 15:30 in piazza Cota, raduno e sfilata delle Fiat 500 storiche a tema natalizio a cura dell’Associazione veicoli storici 500 Positano. Sempre il 23 dicembre, a Villa Fondi alle 19:30 (Sala Congressi), si terrà “Sogni ed emozioni che prendono forma”, premiazione giovani di Piano di Sorrento che si fanno onore, a seguire “Christmas in Jazz” del gruppo musicale “Omega”.

Martedì 27 dicembre, alla Chiesa dei Padri Sacramentini alle ore 19), Ensemble le Nereidi in concerto “Le magiche note di Natale”.

Il giorno 28 dicembre, presso la Cappella di San Liborio alle ore 19, Concerto di Natale, Daniele Aiello (chitarra) e Raffaele Esposito (mandolino).

Il 29 dicembre alle 19 alla Chiesa Santa Teresa, concerto dell’Orchestra a plettro della Penisola Sorrentina “Sguardi mandolinistici” diretta dal maestro Michele De Martino.

Il 30 dicembre, alle ore 17, al Teatro delle Rose, la compagnia Teatro delle Rose presenta “Elf”, il musical, spettacolo per le famiglie (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). Sempre il 30 dicembre a Villa Fondi, Sala Congressi, alle 18:30, Mister Mystero: Enigmi d’autunno – “The last Xmas” a cura dei “Barattoli cosmici”.

Ancora il 30 dicembre, alle 19 presso la Chiesa della Santissima Trinità, Eugenio Bennato presenta “Qualcuno sulla terra” con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino.

Il 2 gennaio 2023, alle ore 19, alla Cappella Oratorio San Nicola (via Santa Margherita), Concerto di Natale, Colomba Staiano (voce) e Stella Gifuni (arpa).

Il 3 gennaio alla Chiesa di Santa Maria di Galatea (Mortora, ore 19), “Non solo Gospel” per coro e gruppo musicale.

Ultimo appuntamento il 5 gennaio alle 19:30 presso la Basilica di San Michele Arcangelo con “Voci per la pace” con Antonella Ruggiero e la partecipazione di Renzo Ruggeri, fisarmonica, Francesca Maresca e Dan.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea