META. Da quella, resa immortale da Audrey Hepburn e Gregory Peck in “Vacanze Romane” all’altra, ritratta ne “La dolce vita” ed ancora in altre pellicole più recenti come “American Pie” ed “Alfie”. Un simbolo della creatività italiana, la Vespa della Piaggio, cui il grande cinema ha regalato l’aura del mito.
La “due ruote” più amata dagli italiani sarà la grande protagonista dell’evento in programma domani a Meta. Il raduno nazionale “Forever Vespa”, promosso dalla Pro Loco cittadina, guidata da Francesco Marra, si propone proprio di far rivivere l’irripetibile avventura della Vespa, legata a doppio filo alla rinascita italiana degli anni Cinquanta e Sessanta.
L’appuntamento è per le ore 17, nel piazzale antistante il Giardino degli Agrumi, dove si ritroveranno i vespisti di tutta Italia.
Ai nastri di partenza più di 300 modelli di Vespa: dalla 50 “sportellino piccolo” alla Special con faro rettangolare, dalla mitica 125 “Primavera” al tipo “Rally”, senza dimenticare le più recenti delle serie Et e Px.
Il raduno proseguirà con l’immancabile escursione lungo le strade della Costiera sorrentina. Prima tappa sarà la Marinella di Sant’Agnello, poi Sorrento, dove il pasticciere dei vip, Antonio Cafiero, celebrerà la Vespa con una delle sue geniali creazioni. Poi si tornerà verso Piano di Sorrento, per l’edizione 2013 del concorso “Forever Vespa”.
Il premio speciale intitolato a Biagio Castellano, primo e storico rivenditore della Piaggio in penisola sorrentina, sarà conferito al più anziano partecipante al motoraduno.
Gran finale alle 21, di nuovo nel Giardino degli Agrumi di Meta, per il live-concert del cantante Antonio Rosia.
“Per il terzo anno consecutivo – sottolinea Francesco Marra – siamo riusciti a mettere insieme centinaia di amatori per celebrare uno dei simboli del nostro Paese e, nello stesso tempo, offrire una vetrina di livello nazionale ad una terra stupenda come la penisola sorrentina, dove si annovera un numero esorbitante di appassionati delle due ruote”.
RIPRODUZIONE RISERVATA